04/10/2022
Agenti e rappresentanti di commercio nell’Unione: “Influenziamo il 70 percento del PIL!”
assemblea generale con elezioni
da sin. Peter Brugger, Elmar Micheli, Thomas Hell, Tanja Stimpfl, Elena Montagnoli, Mauro Conci, Marco Gaspari e Andrea Busini (in foto manca Roberto Maffia).
Il presidente uscente Vito De Filippi ha aperto l’assemblea informando circa l’attività degli anni passati e facendo una sintesi dei cinque anni del suo mandato. Anche presso gli agenti e rappresentanti la pandemia ha avuto un peso notevole, perché nell’esercizio della professione il contatto diretto con i clienti riveste grande importanza. I crescenti costi energetici, soprattutto dei carburanti, non rendono il lavoro più facile. Ciononostante, De Filippi ha invitato i colleghi a guardare al futuro con ottimismo. Sebbene la professione sia interessata dalla crisi, finché gli agenti e i rappresentanti continueranno a muovere il 70 percento circa del PIL, la categoria avrà sicuramente un futuro.
In occasione del suo intervento di saluto, il direttore dell’Unione Bernhard Hilpold ha presentato le novità in seno all’associazione e ha ribadito l’importanza dell’impegno a titolo onorario. La collaborazione avviata cinque anni fa con Unione Cooperativa servizi, soprattutto con il patronato Enasco e con la Consulenza legale, è di grande aiuto a molti agenti e rappresentanti.
All’assemblea generale ha preso parte anche il presidente nazionale Alberto Petranzan, che è intervenuto sul tema “Il valore di un associazione per gli agenti e i rappresentanti chiamati a confrontarsi con un contesto economico in continua trasformazione”. Ha anche sottolineato la forte evoluzione che sta vivendo in questi anni il mestiere dell’agente. La categoria deve infatti adeguarsi, soprattutto nell’ambito della digitalizzazione, e non perdere le opportunità che quest’ultima porta con sé.
Una seconda relazione è stata presentata da Gianluca Cavalluzzi, sviluppatore commerciale di Randstad, che ha affrontato il tema “Market Insights”: la richiesta di agenti di commercio nel biennio 2020-2022. Al termine della riunione il segretario generale della federazione nazionale Pietro Coletti ha presentato le nuove convenzioni della Fondazione Enasarco.
La presidente Elena Montagnoli (a sin.) e la vicepresidente Tanja Stimpfl.