04/10/2022

Agenti e rappresentanti di commercio nell’Unione: “Influenziamo il 70 percento del PIL!”

assemblea generale con elezioni

da sin. Peter Brugger, Elmar Micheli, Thomas Hell, Tanja Stimpfl, Elena Montagnoli, Mauro Conci, Marco Gaspari e Andrea Busini (in foto manca Roberto Maffia).
Peter Brugger, Andrea Busini, Mauro Conci, Marco Gaspari, Thomas Hell, Roberto Maffia, Elmar Micheli, Elena Montagnoli e Tanja Stimpfl sono i membri del nuovo direttivo degli agenti e rappresentanti di commercio nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige (Fnaarc). La loro elezione è avvenuta nell’ambito della 58. assemblea generale della categoria tenutasi di recente presso la sede centrale dell’Unione a Bolzano. La presidente e la vicepresidente sono state quindi elette in occasione della prima riunione costitutiva del nuovo direttivo. Si tratta di Elena Montagnoli (presidente) e Tanja Stimpfl (vicepresidente).

Il presidente uscente Vito De Filippi ha aperto l’assemblea informando circa l’attività degli anni passati e facendo una sintesi dei cinque anni del suo mandato. Anche presso gli agenti e rappresentanti la pandemia ha avuto un peso notevole, perché nell’esercizio della professione il contatto diretto con i clienti riveste grande importanza. I crescenti costi energetici, soprattutto dei carburanti, non rendono il lavoro più facile. Ciononostante, De Filippi ha invitato i colleghi a guardare al futuro con ottimismo. Sebbene la professione sia interessata dalla crisi, finché gli agenti e i rappresentanti continueranno a muovere il 70 percento circa del PIL, la categoria avrà sicuramente un futuro.

In occasione del suo intervento di saluto, il direttore dell’Unione Bernhard Hilpold ha presentato le novità in seno all’associazione e ha ribadito l’importanza dell’impegno a titolo onorario. La collaborazione avviata cinque anni fa con Unione Cooperativa servizi, soprattutto con il patronato Enasco e con la Consulenza legale, è di grande aiuto a molti agenti e rappresentanti.

All’assemblea generale ha preso parte anche il presidente nazionale Alberto Petranzan, che è intervenuto sul tema “Il valore di un associazione per gli agenti e i rappresentanti chiamati a confrontarsi con un contesto economico in continua trasformazione”. Ha anche sottolineato la forte evoluzione che sta vivendo in questi anni il mestiere dell’agente. La categoria deve infatti adeguarsi, soprattutto nell’ambito della digitalizzazione, e non perdere le opportunità che quest’ultima porta con sé.

Una seconda relazione è stata presentata da Gianluca Cavalluzzi, sviluppatore commerciale di Randstad, che ha affrontato il tema “Market Insights”: la richiesta di agenti di commercio nel biennio 2020-2022. Al termine della riunione il segretario generale della federazione nazionale Pietro Coletti ha presentato le nuove convenzioni della Fondazione Enasarco.
 
La presidente Elena Montagnoli (a sin.) e la vicepresidente Tanja Stimpfl.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci