27/01/2021

Aiuti alle piccole imprese

La Giunta provinciale ha deciso lo stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere le micro e piccole imprese. Priorità agli investimenti in tecnologia. Anche quest'anno la Provincia, tramite la Ripartizione economia, mette a disposizione fondi per sostenere le micro e piccole aziende artigianali, industriali, commerciali e di servizi con un massimo di 49 dipendenti che investono nella loro impresa.

Primi tre milioni per le imprese

In considerazione delle ristrettezze di bilancio dovute all’emergenza Covid-19, solo tre dei sei milioni di euro previsti sono attualmente disponibili per questo scopo. Si prevede comunque un aumento dei fondi nel corso dell'anno.
Per il 2021 la Provincia continuerà quindi la precedente strategia di finanziamento. Viene ancora data priorità alla trasformazione tecnologica e digitale delle piccole imprese. Un'attenzione particolare continua ad essere riservata ai negozi di vicinato. Chiunque faccia investimenti utilizzando il volume edilizio esistente, sia attivo in zone strutturalmente deboli, metta in atto sinergie o attui misure di internazionalizzazione, riceverà punti aggiuntivi. Anche le donne e i giovani imprenditori ricevono un’attenzione particolare. Dei tre milioni di euro attualmente disponibili, 2,5 milioni di euro sono destinati ai settori dell'artigianato e dell'industria. Mezzo milione di euro è riservato, invece, al settore del commercio e dei servizi.

Domande online da febbraio con lo SPID


Gli investimenti in attrezzature, software e hardware e macchine compresi tra 20.000 e 500.000 euro sono finanziati con sovvenzioni del 20%. È possibile richiedere finanziamenti per gli investimenti aziendali dal 1° febbraio al 24 aprile. Le graduatorie verranno stilate entro il 30 giugno 2021. Le domande devono essere presentate online sul portale myCIVIS utilizzando l'identità digitale SPID.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Franz Josef Dorfmann

Consulenza aziendale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 424
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/12/2022

Dove porta il viaggio?

"Sviluppo organizzativo" è il nome di un servizio ultimamente molto richiesto nel campo della consulenza aziendale. Fornisce alle imprese, ad esempio, l'elaborazione di un organigramma o lo sviluppo della propria cultura aziendale. Quando le aziende ...
 
 

20/09/2022

Vendite straordinarie, le regole provinciali in sintesi

Da giugno di quest'anno sono entrate in vigore una serie di modifiche alle vendite straordinarie. Il nuovo regolamento di esecuzione permette le vendite di liquidazione in qualsiasi periodo dell'anno, quelle promozionali sono state notevolmente ...
 
 

29/06/2022

Il percorso verso l’autonomia

Realizzare la propria idea commerciale e rendersi autonomi è il sogno di tanti. Chi ha l’idea giusta può sperare di trasformare la propria passione in professione. Sono moltissime le persone che trovano la propria realizzazione nell’autonomia ...
 
 

23/05/2022

Iscrizione alla Giornata startup del 26 maggio

Giovedì 26 maggio è la Giornata start up. La Camera di commercio di Bolzano organizza un evento informativo per l'occasione. La registrazione è gratuita:
 
 
 
Contattaci