21/06/2021

“Non smettere mai di migliorare!”

Più benchmarking per le imprese altoatesine nel commercio e nei servizi

Franz Josef Dorfmann, capoarea consulenza aziendale nell’Unione Cooperativa servizi.
“Chi smette di migliorare ha smesso di essere buono”: questa citazione dell'ex imprenditore e politico tedesco Philip Rosenthal vale anche per le imprese del commercio e dei servizi in Alto Adige, spiega l'Unione.  “Nel nostro mondo globalizzato, soggetto a continui cambiamenti e dove i cicli dei prodotti diventano sempre più brevi, è più importante che mai sviluppare la propria strategia, essere adattabili e ottimizzare costantemente”, sottolinea il presidente dell'Unione Philipp Moser. Affinché un'azienda possa migliorare, ha bisogno di punti di riferimento e valori comparativi per vedere dove c'è un potenziale di miglioramento nell'azienda.

Pertanto, l'Unione, d’ora in poi, sostiene le aziende anche nel tema del benchmark e inizia un'offensiva di consulenza. “Con questi punti di riferimento, io come azienda so cosa è possibile, vale a dire cosa raggiungono le altre aziende comparabili nel settore e quali sono le migliori prestazioni nel settore. Ho la mia propria asticella”, spiega Franz Josef Dorfmann, capoarea della consulenza aziendale nell’Unione Cooperativa servizi e responsabile del progetto.

Per ottenere tali valori comparativi, il primo passo è determinare dove si trova la propria azienda. A questo scopo, le cifre chiave sono calcolate dai bilanci, dai conti profitti e perdite e da altri dati aziendali per la propria azienda. Il benchmarking è quindi il confronto delle proprie cifre con gli indicatori settoriali.

“In certe circostanze, questo può portare allo sviluppo di una strategia aziendale completamente nuova per resistere alla concorrenza o per rafforzare la propria posizione competitiva. Le imprese altoatesine devono attrezzarsi per competere più che mai!", conclude il presidente dell’Unione Philipp Moser.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Franz Josef Dorfmann

Consulenza aziendale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 424
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/01/2025

Bressanone: il direttivo comunale incontra l’assessore Thomas Schraffl

In occasione della sua ultima riunione, il direttivo comunale dell’Unione di Bressanone si è dedicato con grande impegno allo scottante tema della mobilità e dei progetti infrastrutturali cittadini. Su invito del direttivo comunale, l’assessore ...
 
 

09/01/2025

monni: il sistema di buoni dell’Alto Adige cresce e cresce

57.091 datori di lavoro altoatesini hanno donato buoni acquisto ai propri dipendenti (+32,46% rispetto al 2023) per un valore complessivo di 18,3 milioni di euro (+55,3% rispetto al 2023): “Questi ...
 
 

07/01/2025

Inizio dei saldi invernali in Alto Adige

Ormai manca poco: i saldi invernali inizieranno quest’anno in Alto Adige mercoledì 8 gennaio e termineranno mercoledì 5 febbraio 2025. Il presidente dell’Unione, Philipp Moser, ricorda che questa ...
 
 

30/12/2024

Predoi è il primo Comune dell’Alto Adige con il buono pasto locale

Il Comune di Predoi è il pioniere assoluto: si tratta infatti del primo Comune altoatesino ad avere ordinato per i propri collaboratori e collaboratrici l’unico buono pasto locale.

“Con il buono pasto monni FOOD non solo assolviamo al ...
 
 
 
Contattaci