27/01/2021
Aiuti alle piccole imprese
Primi tre milioni per le imprese
In considerazione delle ristrettezze di bilancio dovute all’emergenza Covid-19, solo tre dei sei milioni di euro previsti sono attualmente disponibili per questo scopo. Si prevede comunque un aumento dei fondi nel corso dell'anno.
Per il 2021 la Provincia continuerà quindi la precedente strategia di finanziamento. Viene ancora data priorità alla trasformazione tecnologica e digitale delle piccole imprese. Un'attenzione particolare continua ad essere riservata ai negozi di vicinato. Chiunque faccia investimenti utilizzando il volume edilizio esistente, sia attivo in zone strutturalmente deboli, metta in atto sinergie o attui misure di internazionalizzazione, riceverà punti aggiuntivi. Anche le donne e i giovani imprenditori ricevono un’attenzione particolare. Dei tre milioni di euro attualmente disponibili, 2,5 milioni di euro sono destinati ai settori dell'artigianato e dell'industria. Mezzo milione di euro è riservato, invece, al settore del commercio e dei servizi.
Domande online da febbraio con lo SPID
Gli investimenti in attrezzature, software e hardware e macchine compresi tra 20.000 e 500.000 euro sono finanziati con sovvenzioni del 20%. È possibile richiedere finanziamenti per gli investimenti aziendali dal 1° febbraio al 24 aprile. Le graduatorie verranno stilate entro il 30 giugno 2021. Le domande devono essere presentate online sul portale myCIVIS utilizzando l'identità digitale SPID.