27/01/2021

Aiuti alle piccole imprese

La Giunta provinciale ha deciso lo stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere le micro e piccole imprese. Priorità agli investimenti in tecnologia. Anche quest'anno la Provincia, tramite la Ripartizione economia, mette a disposizione fondi per sostenere le micro e piccole aziende artigianali, industriali, commerciali e di servizi con un massimo di 49 dipendenti che investono nella loro impresa.

Primi tre milioni per le imprese

In considerazione delle ristrettezze di bilancio dovute all’emergenza Covid-19, solo tre dei sei milioni di euro previsti sono attualmente disponibili per questo scopo. Si prevede comunque un aumento dei fondi nel corso dell'anno.
Per il 2021 la Provincia continuerà quindi la precedente strategia di finanziamento. Viene ancora data priorità alla trasformazione tecnologica e digitale delle piccole imprese. Un'attenzione particolare continua ad essere riservata ai negozi di vicinato. Chiunque faccia investimenti utilizzando il volume edilizio esistente, sia attivo in zone strutturalmente deboli, metta in atto sinergie o attui misure di internazionalizzazione, riceverà punti aggiuntivi. Anche le donne e i giovani imprenditori ricevono un’attenzione particolare. Dei tre milioni di euro attualmente disponibili, 2,5 milioni di euro sono destinati ai settori dell'artigianato e dell'industria. Mezzo milione di euro è riservato, invece, al settore del commercio e dei servizi.

Domande online da febbraio con lo SPID


Gli investimenti in attrezzature, software e hardware e macchine compresi tra 20.000 e 500.000 euro sono finanziati con sovvenzioni del 20%. È possibile richiedere finanziamenti per gli investimenti aziendali dal 1° febbraio al 24 aprile. Le graduatorie verranno stilate entro il 30 giugno 2021. Le domande devono essere presentate online sul portale myCIVIS utilizzando l'identità digitale SPID.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Franz Josef Dorfmann

Consulenza aziendale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 424
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/02/2025

Contributi per servizi di commercio di vicinato: domande entro aprile

Anche per quest’anno gli esercizi commerciali che offrono un "servizio di vicinato" possono richiedere un contributo provinciale. Tali esercizi gestiscono punti vendita al dettaglio nelle aree rurali con un'ampia scelta di alimenti freschi e a lunga ...
 
 

28/11/2024

Agevolazioni per impianti video-allarme antirapina e video-sorveglianza

La Provincia Autonoma di Bolzano sostiene finanziariamente le imprese nell’installazione di sistemi di video-allarme antirapina, e di videosorveglianza attraverso uno specifico programma di incentivazione.

Termini e ...
 
 

14/10/2024

Contributi e investimenti per piccole imprese: l'essenziale in sintesi

Anche quest’anno, la Provincia mette a disposizione delle piccole e micro imprese contributi per il 2025 nell'ambito di un bando per sostenere i settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi con investimenti aziendali ...
 
 

20/09/2024

PMI, al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”

Dal 1º ottobre 2024 le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi riguardanti la “Nuova Sabatini Capitalizzazione".

La misura, che ha l'obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione ...
 
 
Contattaci