21/09/2022

Articolo 3/4 sul registro antincendio: gli autocontrolli annuali

Dal 4 ottobre entrano in vigore le nuove regole per le imprese altoatesine

Gli autocontrolli che devono essere effettuate annualmente, ma per le quali non sono necessari esperti, sono al centro del 3° articolo tecnico sulle innovazioni al registro antincendio. L’Unione Cooperativa servizi informa in 4 articoli su tutte le novità per tenere sotto controllo le norme del nuovo decreto ministeriale fino all'entrata in vigore della nuova legge il 4 ottobre.

I seguenti controlli annuali sono da rispettare:
  • Contenuto delle cassette di pronto soccorso e data di scadenza dei prodotti (bende, cerotti, prodotti disinfettanti)
  • Efficienza della ventilazione forzata dei bagni e toilette
  • Scale portatili: Controllare la stabilità e le caratteristiche di sicurezza (dispositivi anti-scivolo sui montanti, pioli robusti e antiscivolo, catene o altri limitatori di apertura per scale a gradini)
  • Stato dei pavimenti, parapetti, corrimano, finestre e infissi
  • Funzionamento dei dispositivi di sicurezza (costa sensibile, cellule fotoelettriche) delle porte ad azionamento meccanico (porte automatiche, cancelli motorizzati) e della luce gialla intermittente sui cancelli motorizzati. Integrità di porte e cancelli motorizzati
  • Accessibilità costante di tutti i locali – contrassegno chiaro e permanente di ogni chiave e facile reperibilità delle stesse (anche quelle della centrale termica, del box della leva di intercettazione del gas e del locale macchina dell’ascensore)
  • Presenza, stato e visibilità della segnaletica di sicurezza
  • Presenza e stato della segnaletica di pericolo di elettrocuzione, di divieto di spegnere incendi con acqua e divieto di accesso ai quadri elettrici
  • Ripiani: verificare il montaggio a parete e la stabilità
  • Arredi come ad es. mensole, armadi, specchi, ecc. devono essere stabili e ben ancorati al muro

La preghiamo di controllare se anche i seguenti punti sono presenti nella sua impresa:
  • Stato dei dispositivi antisdrucciolo sulle scale
  • Presenza e stato della segnaletica di divieto d’utilizzo in caso d’incendio presso la porta dell’ascensore (ad ogni piano)
  • Uso e stoccaggio di gas infiammabili:
  • Controllare il corretto stoccaggio delle bombole a gas (all'esterno dell'edificio in un apposito armadietto ventilato)
  • Verificare la presenza e la condizione della necessaria segnaletica di sicurezza in prossimità delle bombole al gas (rischio di incendio, divieto di fumo e divieto di utilizzare di fiamme libere, nonché divieto di accesso per persone non autorizzate)
  • Controllare le condizioni e la sicurezza delle valvole del gas e le loro marcature di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Heinz Neuhauser

Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 519
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/01/2023

Nessun addetto alle merci pericolose per i produttori di piccole quantità

Dal 1° gennaio 2023, ai sensi della sottosezione §1.8.3.1 della disposizione ADR, le aziende che spediscono merci o rifiuti pericolosi (ADR 1.4.2.1 - MITTENTI) devono nominare uno o più consulenti per la sicurezza delle merci pericolose.
 
 

13/01/2023

In vigore le nuove regole di etichettatura

Dal 1° gennaio 2023 è obbligatorio etichettare gli imballaggi secondo le nuove linee guida per la sostenibilità e l'informazione ai consumatori (D.Lgs. 116/2020). Le nuove norme intendono facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il ...
 
 

28/09/2022

Articolo 4/4 sul registro antincendio: i controlli di esperti

Terminiamo il nostro ciclo di articoli sulle novità in merito al registro antincendi che entrano in vigore il 4 ottobre con i controlli che devono essere eseguiti da esperti. L’Unione Cooperativa servizi informa su tutte le novità per tenere sotto ...
 
 

16/09/2022

Abbiamo ricevuto 5 stelle per l'ambiente e voi?

Per identificarsi come azienda attenta all'ambiente, l’Unione Cooperativa servizi è stata recentemente insignita del certificato Imprendigreen. Il marchio è assegnato dall'organizzazione nazionale Confcommercio con un sistema a punti per promuovere ...
 
 
 
Contattaci