20/02/2025
Aumentati i limiti per il bilancio in forma abbreviata e “micro”
- totale dell’attivo dello stato patrimoniale: € 5.500.000 (in precedenza era € 4.400.000);
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: € 11.000.000 (in precedenza era € 8.800.000);
- dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.
Per le semplificazioni previste per i bilanci delle c.d. “micro-imprese”, i limiti sono i seguenti
- totale dell’attivo dello stato patrimoniale: € 220.000 (in precedenza era € 175.000);
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: € 440.000 (in precedenza era € 350.000);
- dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5 unità.
Al fine di individuare tali parametri, per totale dell’attivo si intende quello risultante dallo schema dello Stato Patrimoniale (voci A + B + C + D), al netto delle poste di rettifica; per valore delle vendite e delle prestazioni si intende il totale della prima voce del conto economico (voce “A.1 Valore della produzione”) al netto degli sconti, abbuoni, premi e resi.
Il Decreto Legislativo n. 125/2024 non ha variato i limiti di 50 unità e 5 unità per le “micro” relativo ai dipendenti occupati in media durante l’esercizio.