08/06/2022

Bonus riqualificazione alberghi: “click day” il 9 giugno

Per la fruizione del credito d'imposta a favore delle strutture alberghiere cosiddetto "bonus riqualificazione alberghi", la data del "click-day" è domani, giovedì, 9 giugno 2022.

La domanda va predisposta e trasmessa tramite un'apposita procedura online dalle ore 12.00 del 9 giugno ed entro le ore 17.00 del 13 giugno 2022 accedendo alla piattaforma dedicata, il cui link sarà pubblicato sul sito del Ministero del Turismo.

Il beneficio è riconosciuto in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande nei limiti delle risorse disponibili (€ 180 milioni per il 2020 e € 200 milioni per il 2021).

Il credito d’imposta è pari al 65% delle spese sostenute da strutture alberghiere / agriturismi / servizi termali / strutture ricettive all'aria aperta, entro un massimo di 200.000 euro, per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, eliminazione delle barriere architettoniche, incremento dell’efficienza energetica, adozione di misure antisismiche, acquisto di mobili e componenti d’arredo, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali (per i soli stabilimenti termali).
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di reddito di impresa

La Legge di bilancio 2025 prevede per il solo periodo d’imposta 2025 la riduzione dell’aliquota IRES. Viene prevista, inoltre, fra l’altro anche la proroga della super-deduzione per le nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, le ...
 
 

10/01/2025

Legge di Bilancio 2025: IRPEF e detrazioni

La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207/24) in vigore dal 1° gennaio 2025 conferma fra l’altro le modifiche alla struttura dell’IRPEF previste dalla riforma fiscale e già in vigore nel 2024, e introduce nel TUIR una limitazione alla fruizione delle ...
 
 

08/01/2025

Scadenziario gennaio 2025

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.

 
 

23/12/2024

Novità sul Cassetto fiscale

A decorrere dal 20 novembre 2024, le comunicazioni di irregolarità dei modelli REDDITI, IRAP, 770 e IVA, comprese quelle delle liquidazioni periodiche, sono disponibili anche nel cassetto fiscale del contribuente. Le comunicazioni sono ...
 
 
 
Contattaci