02/08/2022

Contributi a fondo perduto aggiuntivi “automatici” per ristoranti e bar

Stanziati ulteriori fondi (10 milioni) da destinare ai ristoranti, bar e catering che hanno presentato domanda di accesso agli aiuti previsti dal DL “Sostegni-bis” entro la scadenza del 23 giugno 2022 (contributo “wedding, HORECA e intrattenimento”).

Destinatarie dei contributi a fondo perduto aggiuntivi saranno le imprese che:
  • sono risultate ammissibili a beneficiare degli aiuti previsti per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie, HO.RE.CA;
  • svolgono in via prevalente un’attività caratterizzata dai seguenti codici ATECO:
    • 56.10 - Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
    • 56.21 - Fornitura di pasti preparati (catering per eventi);
    • 56.30 - Bar e altri esercizi simili senza cucina.
Le risorse a disposizione saranno ripartite come segue:
  • il 70 per cento viene suddiviso tra tutti i ristoranti, catering e bar che ne hanno diritto;
  • il 20 per cento viene ripartito come quota aggiuntiva tra coloro che presentano un ammontare dei ricavi superiore a euro 100.000 euro;
  • il restante 10 per cento, allo stesso modo, incrementa i contributi a fondo perduto destinati ai soggetti con ricavi superiore a euro 300.000 euro.
I contributi a fondo perduto aggiuntivi verranno accreditati direttamente sul conto corrente bancario indicato dal richiedente nella domanda, unitamente all’importo spettante per il contributo “wedding, HORECA e intrattenimento”.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci