10/06/2024

Crediti 4.0 & ricerca e sviluppo, disponibili i modelli per le comunicazioni


Sono stati resi disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) i modello per comunicare i dati degli investimenti 4.0 e delle attività di ricerca e sviluppo, che si intendono effettuare dal 30 marzo scorso, nonché di quelli effettuati nel 2023 e fino al 29 marzo 2024 (per la ricerca e sviluppo solo in quest’ultimo periodo).

Le comunicazioni sono necessarie per sbloccare le compensazioni in un primo momento dovevano essere inviate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al “GSE” (Gestore Servizi Energetici) e firmate digitalmente. Lo stesso GSE ha comunicato l'attivazione dal 18.05.2024 di una modalità semplificata per l'invio dei modelli, ossia tramite la registrazione nell'Area Clienti del proprio sito Internet https://www.gse.it, accedendo all'applicazione "Transizione 4.0 - Accedi ai questionari" e selezionando la tipologia di investimento, ossia:
  • investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
  • investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

Come precisato dal GSE:
  • sui modelli va apposta la firma elettronica qualificata del rappresentante legale;
  • quale "Periodo di realizzazione degli investimenti" va riportata, quale data iniziale quella del primo impegno giuridicamente vincolante che rende gli investimenti irreversibili e quale data finale quella (presunta in caso di comunicazione preventiva) di completamento degli investimenti;
  • nei campi del modello, per i numeri decimali, va inserito un punto e non una virgola.

La comunicazione è considerata una condizione preliminare per poter usufruire dei crediti e deve quindi precedere la presentazione del modello F24.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/06/2025

Riduzione IRAP, le condizioni per usufruire dell’agevolazione fiscale

Come già comunicato, a partire dal 2025 le imprese in Alto Adige che applicano contratti collettivi territoriali o accordi aziendali che prevedono elementi economici aggiuntivi a favore dei dipendenti potranno beneficiare di un’aliquota IRAP ...
 
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 
Contattaci