17/04/2024

Credito di imposta Transizione 5.0

Un recente decreto-legge introduce il nuovo credito d’imposta “transizione 5.0” che prevede un credito di imposta fino al 45% per le aziende che investono nella doppia transizione ecologica e digitale. L’agevolazione consiste in un credito di imposta di aliquota variabile a seconda della riduzione dei consumi a livello di stabilimento o di processo produttivo. E’ riconosciuta per gli investimenti in beni materiali e immateriali strumentali nuovi di cui alle Tabelle A e B, L n. 232/2016 (Finanziaria 2017):
  • destinati a strutture produttive ubicate in Italia;
  • effettuati nel 2024 e 2025;
  • interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura;
  • a condizione che tramite gli stessi si consegua complessivamente una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva o dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento come indicato nella tabella seguente:
Riduzione consumi (stabilimento)  tra il 3% e il 6% tra il 6% e il 10% oltre il 10%
Riduzione consumi (processo produttivo) tra il 5% e il 10% tra il 10% e il 15% oltre il 15%
Fino a 2,5 milioni 35% 40% 45%
Da 2,5 milioni a 10 milioni 15% 20% 25%
da 10 milioni a 50 milioni 5% 10% 15%
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/06/2025

Riduzione IRAP, le condizioni per usufruire dell’agevolazione fiscale

Come già comunicato, a partire dal 2025 le imprese in Alto Adige che applicano contratti collettivi territoriali o accordi aziendali che prevedono elementi economici aggiuntivi a favore dei dipendenti potranno beneficiare di un’aliquota IRAP ...
 
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 
Contattaci