22/02/2024

Criteri dimensionali delle imprese e novità Enasarco

Un recente direttiva UE, aggiorna i criteri dimensionali applicabili alle microimprese e alle imprese di diverse dimensioni, comprese le piccole, medie e grandi imprese. I nuovi limiti dipendono dallo stato patrimoniale, i ricavi e il numero dei dipendenti come segue: 

  Microimpresa  Piccola impresa   Media impresa   Grande impresa
 Stato Patrimoniale   450.000   5.000.000  25.000.000  Oltre 25.000.000
 Ricavi   900.000   10.000.000   50.000.000  Oltre 50.000.000
 Dipendenti   10 50 250  

  
  
ENASARCO, aliquote contributive invariate
Per agenti mono- e plurimandatari è confermata l’aliquota del 17% (di cui 8,50% a carico della ditta preponente e 8,50% a carico dell’agente operante in forma individuale o società di persone, fanno eccezione i rapporti di agenzia con agenti operanti in forma di società di capitali). L’aliquota si applica sulle provvigioni di competenza del 2024.
I minimali e i massimali provvigionali saranno invece aggiornati con la pubblicazione dell’aggiornamento dei valori ISTAT, entro la fine del mese di febbraio.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

15/01/2025

Legge di Bilancio 2025: la serie video

I nostri esperti fiscali presentano in una serie di video la nuova Legge di Bilancio e le maggiori novità fiscali per il 2025. I video informativi offrono una panoramica delle modifiche fiscali più importanti introdotte, che riguardano, per nostra ...
 
 

15/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di immobili

Dal 2025 la Legge di bilancio prevede la riduzione dal 36% al 30% dell’aliquota di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici. La legge ha, inoltre, raddoppiato il termine ...
 
 

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di reddito di impresa

La Legge di bilancio 2025 prevede per il solo periodo d’imposta 2025 la riduzione dell’aliquota IRES. Viene prevista, inoltre, fra l’altro anche la proroga della super-deduzione per le nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, le ...
 
 

10/01/2025

Legge di Bilancio 2025: IRPEF e detrazioni

La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207/24) in vigore dal 1° gennaio 2025 conferma fra l’altro le modifiche alla struttura dell’IRPEF previste dalla riforma fiscale e già in vigore nel 2024, e introduce nel TUIR una limitazione alla fruizione delle ...
 
 
 
Contattaci