05/05/2023

Decreto “bollette”, prolungati i bonus energetici

Sono stati estesi al secondo trimestre 2023 le agevolazioni, già introdotte nel 2022 e prorogate per il primo trimestre, a favore delle imprese per ridurre gli impatti degli aumenti energetici (gas ed energia elettrica). Per le imprese non energivore, in particolare, il credito di imposta si riduce al 10% e sono richiesti i requisiti relativi a:
  • potenza disponibile pari o superiore a 4,5kw
  • incremento del costo della materia prima energia nel 1° trimestre 2023 superiore del 30% rispetto al 1° trimestre 2019
L’impresa non energivora/non gasivora può chiedere al proprio fornitore il calcolo dell’incremento di costo e l’ammontare del credito spettante per il relativo trimestre. Il fornitore ha 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione di risposta.

I crediti sono utilizzabili in compensazione entro il 31 dicembre 2023 e non sono tassati ai fini IRPEF/IRES e IRAP.

Con il decreto “bollette” è prevista inoltre la proroga anche al secondo trimestre 2023 dell'aliquota IVA del 5% per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali, ai contratti di servizio energia per impianti alimentati a gas e al teleriscaldamento. Confermato anche per il secondo trimestre 2023 l’azzeramento per il gas degli altri oneri generali di sistema.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 

07/11/2023

Credito imposta e tax credit energia e gas prossimi alla scadenza

Con il decreto legge “proroghe” è stata anticipata la scadenza entro cui potranno essere utilizzati in compensazione i tax credit energia e gas relativi al 1° e al 2° trimestre del 2023: la compensazione dovrà essere effettuata ...
 
 
 
Contattaci