09/05/2023

Detrazioni "edilizie", le novità del “DL blocca opzioni"

Il superbonus al 110% viene esteso al 30 settembre 2023 per gli interventi in corso sugli edifici unifamiliari (villette) o plurifamiliari autonomi. Con la conversione in legge del decreto-legge "blocca opzioni" sono state introdotte numerose novità. Segnaliamo, inoltre 
  • la possibilità di aderire alla remissione in bonis (sanzione euro 250) per le comunicazioni di cessione o sconto in fattura non trasmesse entro il 31 marzo, anche qualora il contratto di cessione non sia stato concluso entro il 31 marzo 2023, ma solo se l’opzione viene esercitata nei confronti di soggetti vigilati (banche, intermediari finanziari). Per le cessioni verso soggetti diversi, resta comunque la possibilità di cedere il credito anche dopo il 31 marzo 2023, ma soltanto se il contratto di cessione era stato concluso ante 31 marzo 2023;
  • la possibilità, per le spese sostenute nel 2022, di optare per la ripartizione della detrazione in 10 quote costanti (anziché in 4);
  • modifiche alla norma che consente in taluni casi di poter continuare ad optare per cessione e sconto sul corrispettivo (sono previsti gli acquisti di box auto pertinenziali e gli interventi in edilizia libera).
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/06/2025

Riduzione IRAP, le condizioni per usufruire dell’agevolazione fiscale

Come già comunicato, a partire dal 2025 le imprese in Alto Adige che applicano contratti collettivi territoriali o accordi aziendali che prevedono elementi economici aggiuntivi a favore dei dipendenti potranno beneficiare di un’aliquota IRAP ...
 
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 
Contattaci