09/05/2023

Detrazioni "edilizie", le novità del “DL blocca opzioni"

Il superbonus al 110% viene esteso al 30 settembre 2023 per gli interventi in corso sugli edifici unifamiliari (villette) o plurifamiliari autonomi. Con la conversione in legge del decreto-legge "blocca opzioni" sono state introdotte numerose novità. Segnaliamo, inoltre 
  • la possibilità di aderire alla remissione in bonis (sanzione euro 250) per le comunicazioni di cessione o sconto in fattura non trasmesse entro il 31 marzo, anche qualora il contratto di cessione non sia stato concluso entro il 31 marzo 2023, ma solo se l’opzione viene esercitata nei confronti di soggetti vigilati (banche, intermediari finanziari). Per le cessioni verso soggetti diversi, resta comunque la possibilità di cedere il credito anche dopo il 31 marzo 2023, ma soltanto se il contratto di cessione era stato concluso ante 31 marzo 2023;
  • la possibilità, per le spese sostenute nel 2022, di optare per la ripartizione della detrazione in 10 quote costanti (anziché in 4);
  • modifiche alla norma che consente in taluni casi di poter continuare ad optare per cessione e sconto sul corrispettivo (sono previsti gli acquisti di box auto pertinenziali e gli interventi in edilizia libera).
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci