15/02/2023

Dichiarazioni dei redditi “tardive” entro il 28 febbraio

La mancata presentazione del modello Redditi/IRAP 2022 (anno 2021) entro i termini ordinari (30 novembre 2022) può essere regolarizzata entro il 28 febbraio 2023 presentando una dichiarazione tardiva e versando la sanzione ridotta pari a 25 euro, applicabile a prescindere dal versamento o meno delle imposte risultanti dalla stessa.

Le imposte a debito eventualmente risultanti dalla dichiarazione tardiva, se non versate entro il termine fissato, possono essere regolarizzate anche oltre 90 giorni beneficiando delle riduzioni delle sanzioni previste per il ravvedimento.

È considerata omessa la dichiarazione presentata con ritardo superiore a 90 giorni e non può essere regolarizzata tramite il ravvedimento. Se la dichiarazione omessa è presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione del periodo d'imposta successivo (prima di accertamento da parte del fisco), la sanzione prevista è ridotta ed è pari al 60% al 120% delle imposte dovute, con minimo di 200 euro e da 150 a 500 euro se non sono dovute imposte, con aumento fino al doppio per i soggetti tenuti alle scritture contabili.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/11/2023

Scadenziario dicembre 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
 
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 
 
Contattaci