07/02/2023

ENASARCO, aliquote contributive invariate

Per agenti mono- e plurimandatari è confermata l’aliquota del 17% (di cui 8,50% a carico della ditta preponente e 8,50% a carico dell’agente operante in forma individuale o società di persone, fanno eccezione i rapporti di agenzia con agenti operanti in forma di società di capitali). L’aliquota si applica sulle provvigioni di competenza del 2023.
I minimali e i massimali provvigionali saranno invece aggiornati con la pubblicazione dell’aggiornamento dei valori ISTAT, entro la fine del mese di febbraio.
Si ricorda che dal 2021 è prevista un’aliquota agevolata per favorire l’ingresso e la permanenza nella professione dei giovani agenti: per gli agenti (individuali) con meno di 30 anni di età si applica per il triennio 2021-2023 una riduzione all’aliquota base (17%) di 6 punti percentuali per il primo anno (2021), di 8 punti percentuali per il 2022 e di 10 punti percentuali per 2023.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Andrea Pircher

Dottore commercialista
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/03/2023

Bonus pubblicità, prenotazioni in scadenza a marzo

In scadenza la “prenotazione” per poter agevolare gli investimenti pubblicitari su periodici e quotidiani che verranno effettuati nel 2023. Imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono inviare le richieste fino al 31 marzo 2023 ...
 
 

23/03/2023

INPS gestione separata, contribuzione 2023

Per il 2023 trovano applicazione le seguenti aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS:
 
 

20/03/2023

Artigiani e commercianti: contribuzione dovuta per il 2023

Per la contribuzione dell’anno 2023 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che:

 
 

16/03/2023

Estromissione beni immobili delle imprese individuali

Con la cosiddetta “estromissione” dei beni di imprese individuali è possibile escludere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, trasferendo i beni dalla sfera imprenditoriale a quella personale. La Legge di Bilancio 2023 ha ...
 
 
 
Contattaci