19/02/2024

Fatture anno precedente e detrazione IVA

Per le operazioni effettuate nell'ultima parte dell'anno con fattura ricevuta nell'anno successivo, come negli anni scorsi, operano le limitazioni alla c.d. "retro-detrazione" e pertanto, per poter detrarre l'IVA:
  • se il documento è ricevuto entro il 31 dicembre, l'IVA è detraibile nella liquidazione di dicembre o nell'ambito del modello IVA;
  • se il documento è ricevuto nel 2024, l'IVA è detraibile nella liquidazione del mese di ricevimento (o dei mesi successivi), o nell'ambito del modello IVA dell’anno successivo

Nell’ambito della “Riforma fiscale”, è prevista la revisione di tale “limitazione” temporale all’esercizio della detrazione; ad oggi però non ha ancora trovato attuazione nei Decreti legislativi approvati / emanati.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di reddito di impresa

La Legge di bilancio 2025 prevede per il solo periodo d’imposta 2025 la riduzione dell’aliquota IRES. Viene prevista, inoltre, fra l’altro anche la proroga della super-deduzione per le nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, le ...
 
 

10/01/2025

Legge di Bilancio 2025: IRPEF e detrazioni

La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207/24) in vigore dal 1° gennaio 2025 conferma fra l’altro le modifiche alla struttura dell’IRPEF previste dalla riforma fiscale e già in vigore nel 2024, e introduce nel TUIR una limitazione alla fruizione delle ...
 
 

08/01/2025

Scadenziario gennaio 2025

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.

 
 

23/12/2024

Novità sul Cassetto fiscale

A decorrere dal 20 novembre 2024, le comunicazioni di irregolarità dei modelli REDDITI, IRAP, 770 e IVA, comprese quelle delle liquidazioni periodiche, sono disponibili anche nel cassetto fiscale del contribuente. Le comunicazioni sono ...
 
 
 
Contattaci