07/08/2023

Flat-tax incrementale: chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito alla nuova “flat-tax incrementale” al 15%, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023. Per l’applicazione di tale agevolazione, si segnala che possono applicare la misura le persone fisiche esercenti attività d'impresa, incluse le imprese familiari e coniugali non gestite in forma societaria, o professionisti in forma individuale. Inoltre,
  • sono esclusi dalla misura i redditi delle società di persone e di capitali imputati ai soci per trasparenza e i redditi derivanti dall'esercizio di arti e professioni in forma associata;
  • l'utilizzo nel 2023 del regime forfetario non permette l’accesso alla misura agevolativa;
  • i redditi da considerare per l'applicazione della disposizione agevolativa sono quelli esposti nella dichiarazione (al netto di eventuali perdite) nei quadri RE, RF, RG ed LM (l'utilizzo del regime forfetario nel triennio 2020-2022, quindi, non ha effetti preclusivi);
  • hanno accesso alla misura anche i soggetti che hanno avviato l'attività durante il triennio di riferimento (2020-2022), a condizione che l'attività sia stata svolta per almeno un'intera annualità; per i periodi in cui l'attività è stata svolta per una frazione di anno va ragguagliato il reddito.

 

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/11/2023

Scadenziario dicembre 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
 
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 
 
Contattaci