28/07/2023

Fondo impianti di risalita, domande entro il 21 agosto

Il Fondo nazionale per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale promuove l’attrattività turistica e incentivare i flussi turistici nei luoghi montani e nei comprensori sciistici, mediante la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale.

Dal 21 luglio è stata aperta la presentazione delle domande per l’anno in corso, con una dotazione complessiva di 30 milioni di euro.

Gli interventi agevolati comprendono:
  • ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione di sistemi che consentono l’innevamento delle piste;
  • ristrutturazione, ammodernamento, manutenzione e riconversione degli impianti di risalita a fune;
  • dismissione degli impianti non più utilizzati o obsoleti;
  • realizzazione di progettualità innovative in ambito snow-farming.

Le misure sono indirizzate alle imprese che svolgono, anche in via non prevalente, in attività di impresa riferita ai seguenti codici ATECO e imprese di innevamento artificiale:
  • 49.39.01: Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano;
  • 93.11.30: Gestione di impianti sportivi polivalenti;
  • 93.11.90: Gestione di altri impianti sportivi n.c.a.
In particolare, con riguardo ai codici ATECO 93.11.30 e 93.11.90, purché riferiti a imprese esercenti attività e gestione impianti di risalita.

Ciascun programma di investimento deve prevedere un importo minimo di spesa di 500mila euro. I fondi saranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito valutata da un’apposita commissione istituita dal Ministero del Turismo. Le domande di partecipazione possono essere presentate dai soggetti in possesso dei requisiti tramite la piattaforma informatica del Ministero , dal 21 luglio 2023 e fino alle ore 13:00 del 21 agosto 2023.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci