28/07/2023

Fondo impianti di risalita, domande entro il 21 agosto

Il Fondo nazionale per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale promuove l’attrattività turistica e incentivare i flussi turistici nei luoghi montani e nei comprensori sciistici, mediante la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale.

Dal 21 luglio è stata aperta la presentazione delle domande per l’anno in corso, con una dotazione complessiva di 30 milioni di euro.

Gli interventi agevolati comprendono:
  • ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione di sistemi che consentono l’innevamento delle piste;
  • ristrutturazione, ammodernamento, manutenzione e riconversione degli impianti di risalita a fune;
  • dismissione degli impianti non più utilizzati o obsoleti;
  • realizzazione di progettualità innovative in ambito snow-farming.

Le misure sono indirizzate alle imprese che svolgono, anche in via non prevalente, in attività di impresa riferita ai seguenti codici ATECO e imprese di innevamento artificiale:
  • 49.39.01: Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano;
  • 93.11.30: Gestione di impianti sportivi polivalenti;
  • 93.11.90: Gestione di altri impianti sportivi n.c.a.
In particolare, con riguardo ai codici ATECO 93.11.30 e 93.11.90, purché riferiti a imprese esercenti attività e gestione impianti di risalita.

Ciascun programma di investimento deve prevedere un importo minimo di spesa di 500mila euro. I fondi saranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito valutata da un’apposita commissione istituita dal Ministero del Turismo. Le domande di partecipazione possono essere presentate dai soggetti in possesso dei requisiti tramite la piattaforma informatica del Ministero , dal 21 luglio 2023 e fino alle ore 13:00 del 21 agosto 2023.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/11/2023

Scadenziario dicembre 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
 
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 
 
Contattaci