Nel corso delle ultime settimane, numerose aziende hanno registrato un deciso incremento dei controlli in materia di igiene e HACCP da parte delle competenti autorità sanitarie. L'Unione Cooperativa servizi assiste i propri associati nell’elaborazione e implementazione di un piano HACCP, dà importanti indicazioni e suggerimenti in occasione di ciascuna visita in azienda e organizza i necessari corsi di formazione (in presenza o tramite e-learning) con i relativi aggiornamenti. I servizi comprendono, inoltre, la consulenza relativa alla certificazione internazionale degli alimenti IFS nonché i controlli dell’etichettatura alimentare.
Il nuovo registro dei rifiuti entrerà in vigore il 13 febbraio 2025. I nostri esperti hanno riassunto tutte le informazioni e i nostri servizi sul sito web dedicato (vedi link a fondo pagina). Le aziende che, per numero di dipendenti, non sono ...
Corso in tema di iscrizione, obblighi e modalità di presentazione della domanda. L’entrata in funzione del registro nazionale di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) in data 15 dicembre 2024 apporta novità al sistema organizzativo di ...
Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) sarà introdotto il 13 febbraio 2025. La prima scadenza da rispettare riguarda le aziende con 50 o più dipendenti. Queste aziende sono obbligate a registrarsi nel sistema RENTRI dal 15 dicembre ...
Fino ad oggi, le aziende associate all’Unione che trasportavano i loro rifiuti non pericolosi o i rifiuti domestici ai centri di riciclaggio o ad altri punti di raccolta pubblici erano esenti dall'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali ...