26/09/2022

Indennità 200 euro, istanze dalle ore 12 di oggi

A partire dalle ore 12 di oggi, 26 settembre, lavoratori autonomi e professionisti possono richiedere l'indennità da 200 euro prevista dal decreto Aiuti. Le risorse stanziate dovrebbero assicurare l’erogazione dell’indennità a tutti i beneficiari senza necessità di erogare il bonus seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Si avrà inoltre tempo per procedere con l’invio dell’istanza fino alla scadenza del 30 novembre 2022.

Il bonus è destinato ai lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS e ai professionisti iscritti alle casse private che hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro nel 2021. Inoltre, non devono aver già ottenuto i 200 euro come dipendenti o pensionati. Si tratta, in pratica, di commercianti, artigiani, coltivatori diretti e professionisti (ordinistici e non). Ulteriori requisiti richiesti per poter presentare l’istanza prevedono la partita IVA attiva e l’aver eseguito almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l'indennità, con competenza dall'anno 2020. Per la richiesta del bonus dovrà essere presentata un’apposita istanza all’INPS o alla cassa di previdenza di appartenenza sui relativi siti web. La richiesta non è delegabile agli intermediari abilitati e dovrà essere predisposta dal singolo contribuente. Per l’accesso al sito, è necessario lo SPID.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Consulenza fiscale

Sede: Bolzano
 
E-mail:
Indirizzo: Mitterweg, 5, Bozner Boden, 39100 Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci