12/01/2023

Legge di bilancio 2023: le prestazioni occasionali (voucher lavoro – presto)

Con la legge 96/2017 è stata introdotta la disciplina per le prestazioni occasionali tramite voucher che dà la possibilità con dei limiti di importo, di avvalersi dei voucher lavoro PrestO.

La Legge di Bilancio 2023 interviene su tale disciplina, aumentando da 5.000 a 10.000 euro il limite massimo di compensi che, nel corso di un anno civile, possono essere corrisposti da ciascun utilizzatore per prestazioni occasionali.
Resta invece fermo a 5.000 euro il compenso massimo che può essere percepito da ciascun prestatore.

Viene inoltre ampliata la platea dei datori di lavoro che possono acquisire le prestazioni di lavoro occasionale. Possono ora farvi ricorso i committenti che abbiano alle proprie dipendenze fino a 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato comprese anche le aziende alberghiere e le strutture ricettive che operano nel settore del turismo, equiparate, così, agli altri utilizzatori.

Le modalità di richiesta dei voucher e la comunicazione preventiva di ogni prestazione lavorativa sono rimaste invariate.

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Lydia Salamon

Paghe e diritto del lavoro
Capoarea CAE e consulente del lavoro
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 320
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

11/08/2023

Tirocinio a partire dai 14 anni possibile in Alto Adige

Esiste ora la possibilità di assumere giovani di 14 anni come tirocin Tuttavia, questa possibilità è limitata solo agli tirocini scolastici. Si tratta di tirocini che vengono gestiti dalle scuole (ad es. scuola alberghiera o se la scuola ...
 
 

09/05/2023

Decreto Lavoro 2023: le novità introdotte

Il Decreto Lavoro (D.L. n.48/2023) recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è entrato in ...
 
 

17/03/2023

Bonus benzina da 200 euro, 2023 solo esentasse

Il buono benzina da 200 euro, che è stato prorogato anche per l'anno 2023, per l’anno 2023 è solo esente da imposte. I contributi sociali (a carico di datore di lavoro e dipendente) sono adesso dovuti sull'importo del buono benzina per l'anno ...
 
 

24/01/2023

Legge Bilancio 2023: riduzione dei contributi Inps a carico dipendente

Con la Legge di Bilancio 2023 viene prorogato e aumentato l’esonero sull’ aliquota dei contributi previdenziali ai fini pensionistici (IVS) dovuti dai lavoratori dipendenti per il periodo di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
 
 
 
Contattaci