22/08/2024

Mod. F24: sospesa ricevuta dei crediti d'imposta "Industria 4.0"

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che, in caso di utilizzo di crediti “4.0” e “ricerca e sviluppo” 2023/2024, provvede ad operare una sospensione di 30 giorni del rilascio della ricevuta di versamento relativa ai modelli f24 presentati dal 17 giugno 2024.

Secondo quanto previsto dal c.d. decreto "Salva Conti", l'utilizzo in compensazione è subordinato all'invio di una comunicazione al GSE; la sospensione è quindi funzionale ai "tempi tecnici" necessari allo stesso per elaborare le comunicazioni ricevute ed inviarle all'Agenzia delle Entrate.

L’eventuale scarto del modello f24 trasmesso determina il mancato versamento dei tributi compensati.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/06/2025

Riduzione IRAP, le condizioni per usufruire dell’agevolazione fiscale

Come già comunicato, a partire dal 2025 le imprese in Alto Adige che applicano contratti collettivi territoriali o accordi aziendali che prevedono elementi economici aggiuntivi a favore dei dipendenti potranno beneficiare di un’aliquota IRAP ...
 
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 
Contattaci