08/08/2022

Novità introdotte del DL “Aiuti ed Energia”

Fra le novità introdotte in sede di conversione del DL “Aiuti”, viene previsto per i crediti di imposta per le imprese “non energivore” e “non gasivore”, nel caso in cui l'impresa nei primi due trimestri 2022 si rifornisca dallo stesso fornitore da cui si riforniva nel primo trimestre 2019, quest’ultimo potrà inviare al proprio cliente, su sua richiesta, una comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell'incremento di costo della componente energetica e l'ammontare della detrazione spettante per il secondo trimestre 2022. Inoltre, viene introdotta
  • la possibilità per le banche o per le società appartenenti a un gruppo bancario di cedere il credito d'imposta derivante da interventi "edilizi", ai loro correntisti diversi dalle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • la modifica della disciplina in materia di dilazione dei ruoli (cartelle di pagamento) attraverso l'estensione a 120.000 euro del valore soglia entro il quale non è necessario dimostrare la temporanea difficoltà economica;
  • l'estensione della disciplina a regime relativa alla compensazione delle somme iscritte a ruolo con crediti commerciali nei confronti di pubbliche amministrazioni ai crediti relativi alle prestazioni professionali.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

01/06/2023

L'agente di commercio e l'importanza del contratto di agenzia

Anche se gli acquisti online sono in aumento, la figura del rappresentante di commercio al dettaglio rimane importante. Lo scambio personale è ancora apprezzato da molti clienti. Di conseguenza, il fatturato della casa mandante può ancora essere ...
 
 

19/05/2023

Bonus “trasporti” 2023

Pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (massimo 60 euro): il decreto attuativo per il ...
 
 

16/05/2023

Contributi dei comuni, definita la “debolezza strutturale”

La Giunta provinciale definito i territori strutturalmente deboli in cui le aziende possono ricevere sostegno finanziario per i loro progetti di sviluppo sostenibile. Al fine di promuovere la sostenibilità e rafforzare le aree rurali, le imprese con ...
 
 

15/05/2023

Contributi provinciali per fotovoltaico ed efficienza energetica

La Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi alle imprese per l'incentivazione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, tra gli interventi agevolabili si segnalano la ...
 
 
 
Contattaci