02/03/2021

Pronti per il colloquio con la banca con la consulenza dell’Unione

La crisi da Coronavirus sta avendo gravi conseguenze soprattutto sulla liquidità delle aziende altoatesine. A peggiorare le cose c’è anche il fatto che un ulteriore posticipo di prestiti già dilazionati ha effetti negativi sia per la banca che per l’azienda. Vale quindi la pena preparare l’azienda con un buon piano della liquidità, così da delineare le prospettive e trovare una soluzione insieme alla banca.

Tanto migliore sono il rapporto con la banca e la preparazione del colloquio, tanto più facile sarà ottenere eventuali ulteriori dilazioni o finanziamenti supplementari.

Sfruttare le dilazioni

In prima linea è fondamentale sfruttare appieno la possibilità di proroga di un prestito:

  • entro il 31 marzo 2021 una proroga di massimo 9 mesi di un prestito non prorogato è considerata non problematica secondo le linee guida bancarie. Consigliamo pertanto di sfruttare al massimo le possibilità che essa può offrire!

Pacchetto #ripartialtoadige

Anche il pacchetto #ripartialtoadige è stato rivisto completamente. Sono infatti disponibili nuovi crediti a tassi agevolati e assicurati dalle cooperative di garanzia o dai fondi di garanzia nazionali:
  • piccoli crediti fino a 35.000 euro
  • piccoli crediti fino a 30.000 euro
  • crediti da 35.000 a 300.000 euro
  • crediti da 300.000 a 1.500.000 euro

Per ottenere un finanziamento è importante mostrare alle banche come sarà garantita la restituzione del finanziamento. In prima linea serve quindi un piano della liquidità che indichi i flussi di denaro in entrata e uscita per i mesi seguenti. Bisogna anche indicare nel business plan come proseguirà l’attività dell’azienda e come sarà allestita strategicamente.

Per consulenze e in vista del colloquio con la vostra banca, l’elaborazione di un piano della liquidità nonché di un business plan, rivolgetevi alla consulenza aziendale nell’Unione.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Franz Josef Dorfmann

Consulenza aziendale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 424
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/12/2022

Dove porta il viaggio?

"Sviluppo organizzativo" è il nome di un servizio ultimamente molto richiesto nel campo della consulenza aziendale. Fornisce alle imprese, ad esempio, l'elaborazione di un organigramma o lo sviluppo della propria cultura aziendale. Quando le aziende ...
 
 

20/09/2022

Vendite straordinarie, le regole provinciali in sintesi

Da giugno di quest'anno sono entrate in vigore una serie di modifiche alle vendite straordinarie. Il nuovo regolamento di esecuzione permette le vendite di liquidazione in qualsiasi periodo dell'anno, quelle promozionali sono state notevolmente ...
 
 

29/06/2022

Il percorso verso l’autonomia

Realizzare la propria idea commerciale e rendersi autonomi è il sogno di tanti. Chi ha l’idea giusta può sperare di trasformare la propria passione in professione. Sono moltissime le persone che trovano la propria realizzazione nell’autonomia ...
 
 

23/05/2022

Iscrizione alla Giornata startup del 26 maggio

Giovedì 26 maggio è la Giornata start up. La Camera di commercio di Bolzano organizza un evento informativo per l'occasione. La registrazione è gratuita:
 
 
 
Contattaci