Prima o poi capita: affrontare un cliente scontento non è mai facile, soprattutto se non si dispone degli strumenti necessari per gestire questa particolare difficoltà. Grazie a questo specifico corso di unioneformazione, i partecipanti tratteranno, tra gli altri, argomenti quali la differenza tra reclamo e lamentela, lo sviluppo della comprensione e dell’empatia verso i clienti, il corretto comportamento da tenere di fronte a una lamentela e come utilizzare i reclami per ottimizzare e migliorare l’immagine dell’azienda.
Quando e dove: 26 settembre 2024, dalle 9.00 alle 16.00, presso la sede dell’Unione a Bolzano.
Sebbene i carrelli elevatori – muletti, ponti aerei e simili – siano ormai necessari sia all’industria che al commercio e all’artigianato, sono spesso causa di incidenti. Per sapere condurre correttamente un muletto, infatti, non basta la semplice ...
Stefania Calabró, iscritta all'Ordine degli avvocati di Bolzano dal 2010 e diplomata in mediazione e risoluzione dei conflitti, conduce un interessante corso dedicato alla mediazione e al suo aspetto ...
Nella giornata del 7 luglio 2025, presso il Safety Park di Vadena, dalle 8.00 alle 17.00, si terrà un corso dedicato all'aggiornamento degli addetti antincendio di livello 2.
L'evento ...
Data la fondamentale importanza della materia, l’Unione ha costantemente in programma una vasta gamma di corsi di formazione professionale nell’ambito della sicurezza sul lavoro. A questo proposito si terranno a breve alcuni corsi per i quali sono ...