31/01/2023
Regime forfettario, requisiti
- conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 85.000 euro;
- sostenuto spese per un importo complessivo non superiore a 20.000 euro lordi per lavoro accessorio, lavoro dipendente e compensi a collaboratori;
- la partecipazione in società di persone, associazioni professionali o imprese familiari e in srl a determinate condizioni;
- la percezione di redditi di lavoro dipendente e assimilati di importo superiore a 30.000 euro (se il rapporto di lavoro non è cessato nell’anno precedente sia cessato);
- l’esercizio dell’attività prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta (o a soggetti direttamente o indirettamente riconducibili);
- l’applicazione di regimi speciali ai fini IVA (vendita tabacchi, editoria, vendite a domicilio);
- l’effettuazione in via prevalente di operazioni di cessione di fabbricati, terreni edificabili o mezzi di trasporto nuovi.