In aggiunta al corso base e specializzato riservato ai dipendenti, i preposti devono frequentare un ulteriore corso loro dedicato. Per preposto si intende la persona che, nell’ambito delle sue funzioni, è tenuta a sorvegliare l’attività di lavoro e garantire il rispetto delle istruzioni impartite, verificando il corretto svolgimento del lavoro da parte dei collaboratori, anche prendendo decisioni autonome. Il corso riservato ai preposti dura otto ore e tratta gli stessi contenuti per tutte le classi di rischio. In caso di nuova assunzione, la formazione deve avvenire prima dell’inizio del rapporto di lavoro ovvero entro 60 giorni dall’assunzione.
Dove e quando? 30 novembre 2022 dalle 8.30 alle 17.30 presso la sede dell'Unione a Bolzano.
Quando si parla di sicurezza sul lavoro si fa riferimento all'insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che bisogna mettere in atto all'interno dei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l'integrità dei ...
In questo corso imparerai come realizzare contenuti video per la tua azienda o i tuoi prodotti. Apprenderai le basi tecniche relative a formati video e utilizzo della camera nello smartphone. Scoprirai anche le principali tecniche per realizzare ...
Quanto più difficili sono i tempi per un'azienda, tanto più importante diventa la cultura aziendale. Il coach interno assume un ruolo centrale nella diffusione attiva della cultura aziendale. Come moderatore nei conflitti. Come coach per lo sviluppo ...
Secondo il decreto ministeriale del 02.09.2021, gli attestati per gli addetti antincendio emessi prima del 3 ottobre 2017 devono essere aggiornati entro il 4 ottobre 2023. Il primo aggiornamento per tutti i certificati emessi dopo ...