25/06/2024

Sospeso fino al 19 settembre il registro dei titolari effettivi

Recentemente il Consiglio di Stato, accogliendo i ricorsi cautelari presentati da alcune associazioni fiduciarie, ha sospeso l'esecutività delle stesse e di conseguenza l'operatività del Registro dei titolari effettivi (in particolare le CCIAA dovrebbero ora bloccare l'accesso ai dati contenuti nel Registro per effetto delle comunicazioni già inviate dai soggetti interessati). Inoltre, ha fissato al 19 settembre 2024 la discussione del merito degli appelli in pubblica udienza.

In precedenza, il TAR del Lazio aveva considerato infondati i ricorsi delle associazioni fiduciarie e il MiMiT aveva indicato la scadenza del 11.04.2024 per effettuare la comunicazione del titolare effettivo.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 

09/04/2025

Riammissione alla “rottamazione-quater”

È stata resa disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di riammissione alla "rottamazione-quater" per i soggetti decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.

La ...
 
 
Contattaci