23/06/2023
Fringe benefit, soglia 3.000 euro per dipendenti con figli a carico
I figli (compresi quelli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati) sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell’anno un reddito pari o inferiore a 4.000 euro; se superano i 24 anni sono considerati a carico se hanno percepito un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro.
Il lavoratore dipendente dovrà fornire al datore di lavoro un’autodichiarazione in cui attesti di avere diritto a fruire della soglia di 3.000 euro per il 2023, indicando il codice fiscale dei figli fiscalmente a carico. Qualora entrambi i genitori siano lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, la soglia di 3.000 euro sembrerebbe applicabile, per intero, distintamente per ciascun genitore.