Giochi a premi

Ditte individuali e gruppi comunali, un aiuto per gli aspetti burocratici


I giochi a premi sono uno strumento di marketing assai apprezzato e diffuso nel commercio al dettaglio e nella gastronomia in Alto Adige. In queste occasioni le ditte individuali e i gruppi comunali organizzano l’estrazione di premi tra i clienti che prendono parte al concorso. Possono però essere organizzate anche diverse altre iniziative a premi.

L’Unione sostiene concretamente gli organizzatori
Che sia per le ditte individuali o per i gruppi comunali, che si tratti di iniziative online od offline, i giochi a premi vanno organizzati e gestiti con grande attenzione. Ma a cosa bisogna prestare particolare attenzione nelle diverse fasi del progetto? Grazie ai propri esperti, l’Unione è in grado di offrire agli associati tutti i vantaggi legati a una lunga e varia esperienza nell’organizzazione e gestione di giochi e concorsi a premi. Il sostegno dell’Unione copre tutti gli aspetti del progetto, da quelli giuridici a quelli fiscali. Tra i concorsi organizzati dall’Unione fin dalla prima edizione ci sono, tra gli altri, il concorso „Große Los im Überetsch“ e l’iniziativa natalizia del Burgraviato „Il caramellone“.

Per le aziende e i gruppi comunali interessati l’Unione ha anche predisposto l’utile opuscolo “Vademecum per i giochi a premi”, che contiene informazioni su:
  • Disbrigo delle pratiche amministrative
  • Documenti necessari per la comunicazione al ministero
  • Tassazione dei premi
  • Aspetti legati alla protezione dei dati


Un tema del servizio Sviluppo centri urbani
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Contattaci