21/10/2022

I librai nell’Unione eleggono il nuovo direttivo

Susanna Valtiner (Buchladen Lana), Marion Dalvit (Athesia), Andreas von Mörl (Weger Bressanone) e Rainer Schölzhorn (Die Alte Mühle Merano) sono i componenti del nuovo direttivo dei librai nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. L’assemblea della categoria si è tenuta di recente presso la sede centrale dell’Unione a Bolzano. Susanna Valtiner è stata confermata presidente, mentre Marion Dalvit è la nuova vicepresidente.

La presidente Valtiner ha ringraziato il direttivo per l’ottima collaborazione. “È un po’ frustrante il fatto che non siamo riusciti a fare passi avanti relativamente a una delle nostre maggiori priorità, cioè la semplificazione burocratica nell’ambito dei bandi pubblici”, ammette Valtiner. “Ciononostante, dobbiamo rimanere concentrati sull’argomento e insistere sull’uso di procedure semplificate e standard negli appalti pubblici del nostro settore”.

L’esperienza con l’attuale governo e con il ministro competente viene invece giudicata positivamente. Nel 2020 le librerie non sono state mai costrette a chiudere, perché considerate attività essenziali. “Anche la nostra federazione nazionale Ali Confcommercio ha svolto con efficacia la sua attività rappresentativa: il fondo per le biblioteche è stato introdotto e confermato, la App18 e il cosiddetto Bonus cultura sono molto apprezzati e utilizzati di conseguenza.

Al termine dell’assemblea tutti i colleghi sono stati incoraggiati a continuare a insistere presso i decisori per trasmettere loro l’importanza delle librerie locali. Le librerie, infatti, non sono semplici negozi, ma, insieme alle biblioteche, rappresentano un luogo di cultura e di incentivo alla lettura e alle conoscenze delle lingue.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Christine Walzl

Categorie
Segretaria di categoria
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 514
E-mail:
Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci