16/01/2023

L’Unione assume la presidenza della Giovane Economia dell’Alto Adige

“Networking e confronto sono un valore aggiunto!”

Il nuovo direttivo della Giovane Economia dell’Alto Adige: da sin. Elisabeth Mahlknecht, Anna Schenk, Daniel Schölzhorn, Raffael Peer, Alexander Dallio, Valentina Pezzei, Elisabeth Nardin, Priska Reichhalter e Manuela Holzhammer.
L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige assumerà la presidenza della Giovane Economia dell’Alto Adige per il 2023. Il passaggio di consegne è avvenuto di recente in occasione della prima riunione dell’ente che riunisce tutte le organizzazioni giovanili delle cinque associazioni economiche provinciali: Giovani nell’Unione, Giovani artigiana APA, Giovani imprenditori in Assoimprenditori, Giovani coltivatori diretti (SBJ) e Giovani albergatori (HGJ). Lo scorso anno la presidenza è spettata ai Giovani artigiani APA. Tracciando un bilancio, è emerso come siano stati soprattutto due i temi seguiti: la conciliazione tra famiglia e lavoro nonché la carenza di personale. La presidente dei Giovani nell’Unione Valentina Pezzei illustra gli obiettivi per l’anno appena iniziato. “Torneremo a organizzare diversi eventi, ma anche visite aziendali e incontri con le altre associazioni giovanili in Italia e all’estero. Anche la formazione è un tema che ci sta molto a cuore”.

Al centro delle attività delle giovani imprenditrici e imprenditori dell’Alto Adige c’è la creazione di un forte network nonché un calendario di incontri regolari per lo scambio di informazioni ed esperienze. “In questo periodo ci troviamo ad affrontare molte sfide. Per raggiungere i nostri obiettivi risultano quindi essenziali sia la collaborazione tra tutte le organizzazioni giovanili delle associazioni economiche che la realizzazione di una presentazione unitaria”, conclude Pezzei.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 
 
Contattaci