26/05/2022

“Digital Day 2022“

Cyber Security, droni e nuove elezioni al centro dell’evento con gli IT e prestatori di servizi internet nell’Unione

(da sx) Manfred Pardeller (Endo7), Christian Weithaler (Brennercom), Reinhold Sieder (Simedia), Alexander Demanega (Konverto), Alexander Fill (Fillsystems) e Markus Rabanser (Internetservice).
“Cloud, Internet of Things, Intelligenza artificiale e nuove opportunità volte a costruire modelli di business fondati sui dati e sul miglioramento dei processi –, Ma non solo, gli investimenti in nuove tecnologie, scaturiti dalla pandemia, hanno risvegliato la necessità di maggiore sicurezza", ha rimarcato Alexander Fill, presidente della categoria IT e prestatori di servizi internet nell’Unione, in occasione del terzo Digital Day del settore, tenutosi recentemente e, nuovamente in presenza dopo 2 anni, presso l'Aeroporto di Bolzano.

La sicurezza informatica sta diventando dunque un tema sempre più importante e rimarrà una priorità anche per i prossimi anni. Il relatore nonché esperto del settore, Martin Galler, ha fornito poi molti spunti interessanti circa le nuove sfide. A seguire, Moritz Moroder, Ceo di Flying Basket, ha illustrato un modello di business assolutamente innovativo, che prevederà nel futuro l'implementazione dei droni all’interno della nostra società e nei nostri processi lavorativi.

Il programma di attività della categoria nell’Unione è davvero degno di nota. “Tra le altre cose - racconta il presidente Fill -, grazie all’introduzione di nove diversi pacchetti, siamo riusciti ad ampliare le offerte di digitalizzazione per il commercio al dettaglio altoatesino. “Per stimolare ed incentivare sia i circuiti che gli acquisti locali, è necessaria da parte del commercio anche un’azione di riorientamento verso la digitalizzazione ed i nuovi canali di distribuzione”, ha affermato il presidente dell’Unione Philipp Moser nel suo discorso di benvenuto.

Particolarmente ben accolto il progetto “Coding4Kids”. "L’iniziativa ha come obiettivo l’”introduzione ludica”, durante l’estate, delle nuove tecnologie del domani, ai giovani dai 10 ai 14 anni", ha spiegato Fill. Al contempo, si mira a prevenire la carenza di lavoratori qualificati di questo specifico settore, suscitando l'interesse verso una possibile carriera all’interno dell’industria tecnologica già in giovane età. Quest'anno l’iniziativa è giunta alla sua terza edizione e ha coinvolto 424 bambini in 14 località. Tre anni fa erano stati 160 i bambini coinvolti.

Al centro dell’evento anche l’elezione del nuovo Direttivo della categoria: confermati Alexander Fill come presidente e Alexander Demanega come vicepresidente. I membri del Direttivo della categoria IT e prestatori di servizi internet dell’Unione sono: Manfred Pardeller (Endo7), Christian Weithaler (Brennercom), Reinhold Sieder (Simedia), Alexander Demanega (Konverto), Alexander Fill (Fillsystems), Markus Rabanser (Internetservice), Christian Stauder (Elektro Service Stauder) e Reinhold Erlacher (Code4it).
 
il presidente Alexander Fill (dx.) con il vicepresidente Alexander Demanega.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Lorena Sala

Categorie
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 512
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci