15/07/2022

“Nuovi imprenditrici e imprenditori cercasi!“

L’Unione organizza un evento di 3 giorni dedicato ai giovani altoatesini

Per promuovere l'imprenditoria giovanile, l’Unione organizza per la prima volta un evento speciale sul tema dell'imprenditorialità, dedicato ai giovani, che si terrà lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 luglio 2022. L'evento “Next Generation - Meet your future, rock your business” è rivolto agli studenti delle scuole superiori dell'ultimo anno, agli studenti universitari così come ai laureati, ai potenziali successori o manager d'impresa, nonché a tutti i giovani interessati all'imprenditorialità. Sono ad oggi più di 80 i giovani iscritti all’evento.

"Trovandoci anche in presenza di non poche aziende che attualmente cercano con una certa urgenza dei successori d’impresa, vogliamo portare l'imprenditoria vicino ai giovani e offrire loro una panoramica della molteplicità di attività possibili. L'evento mira quindi a sostenere l'imprenditorialità, fornire un imprinting della realtà imprenditoriale e trasmettere le prime conoscenze di base", spiega il presidente dell’Unione Philipp Moser.

In programma 7 moduli che verteranno su: comunicazione, marketing, gestione delle risorse umane, competenze personali, E-commerce e consulenza finanziaria e patrimoniale/liquidità, arricchiti dalla presenza di imprenditori altoatesini di successo che racconteranno la propria esperienza nel campo dell’imprenditoria (imprenditoria femminile, idee imprenditoriali innovative e best practice per un ricambio generazionale di successo). Per i partecipanti è inoltre previsto un attestato al termine dell’evento.

Le tre serate (dalle 17.00 alle 20.00) presso la sede centrale dell’Unione a Bolzano (via di Mezzo ai Piani, 5) hanno anche lo scopo di favorire il networking e lo scambio tra i giovani e la comunità imprenditoriale altoatesina.

Il programma dettagliato è disponibile online su www.unione-bz.it/next-generation.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Elisabeth Nardin

Categorie / Giovani nell'Unione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 510
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 

13/03/2023

Editori nell’Unione e legge sulla cultura in Alto Adige: “L’editoria altoatesina è varia e vitale!”

In occasione di un incontro con l’assessore provinciale alla cultura Philipp Achammer, la categoria degli editori nell’Unione ha tracciato un bilancio della legge provinciale in materia di cultura.

Gli editori hanno ...
 
 
 
Contattaci