20/05/2022
"Per un forte settore radiotelevisivo in Alto Adige!"
Nuovo Direttivo per le emittenti radiotelevisive nell’Unione Heiner Feuer confermato alla presidenza
il nuovo Direttivo delle emittenti radiotelevisive nell’Unione: da sin. Alexander Tezzele, Martin Pfeifhofer, Lukas Thaler, Heiner Feuer, Thomas Rabanser e Karl Felderer. In foto manca Mario Bertoldi.
Come prevedibile, la sfida principale è stata costituita dai due anni appena trascorsi. “Specialmente la radio, come media preferito da moltissime persone, ha avuto un ruolo doppio”, spiega Heiner Feuer. “Da un lato come fonte affidabile di informazioni in questo periodo difficile, dall’altro come necessario momento di divertimento, con la giusta musica e la simpatia dei moderatori ad accompagnare durante la giornata”.
Insieme, gli associati hanno tracciato un bilancio di quanto avvenuto e constatato che le indicazioni economiche risultano oltremodo positive, a conferma del fatto che le emittenti locali vengono considerate dei partner solidi e affidabili. Uno sviluppo importante, come ha sottolineato il presidente appena riconfermato, perché durante i mesi di pandemia le emittenti radiotelevisive hanno dovuto contare solo sulle proprie forze. Mentre per molti dei settori colpiti sono state predisposte delle misure di sostegno, per il locale settore dei media non sono stati deliberati aiuti straordinari. Dove Roma ha riconosciuto l’importanza dei media durante un periodo tanto complicato, l’Alto Adige non ha preso provvedimenti particolari.
A questo proposito il nuovo Direttivo cercherà il dialogo con la politica, auspicando una migliore collaborazione futura. Le altre priorità della categoria saranno l’eliminazione degli ostacoli burocratici e finanziari, per esempio in materia di diritti d’autore. L’obiettivo principale come radio e TV rimane comunque quello di trasmettere dall’Alto Adige per l’Alto Adige e di mettere sempre ascoltatori e spettatori sempre al primo posto.
Il nuovo Direttivo è composto da rappresentanti dei più diversi media. Ne fanno infatti parte Heiner Feuer (presidente) di Südtirol 1, Thomas Rabanser (vicepresidente) di Radio Gardena, Martin Pfeifhofer di Radio Tirol, Karl Felderer di Radio Grüne Welle, Lukas Thaler per Radio 2000/Antenne, Mario Bertoldi di Radio NBC nonché Alexander Tezzele di PeerTV in rappresentanza del settore televisivo.
il presidente delle emittenti radiotelevisive nell’Unione Heiner Feuer (des.) con il vicepresidente Thomas Rabanser.