24/10/2022

Al via il Caramellone, il gioco a premi della Bassa atesina!

Iniziativa dell’Unione a sostegno del commercio in loco

I rappresentanti dell’Unione e delle amministrazioni comunali di Laives, Ora e Vadena nonché della Cassa Raiffeisen della Bassa Atesina in occasione della presentazione dell’iniziativa.
Per la prima volta, i 5 Comuni di Laives, Ora, Bronzolo, Vadena e Montagna hanno organizzato un’iniziativa condivisa per la sensibilizzazione a favore degli acquisti in loco.

In questi centri urbani sono molte le aziende, piccole e a conduzione familiare, sia nel commercio al dettaglio che nella gastronomia e nei servizi, in grado di proporre un’offerta variegata, di garantire la vitalità del paese e di soddisfare quindi un’importante funzione sociale. Per sottolinearne il ruolo e ricordare ai clienti l’importanza di acquistare sul territorio, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige organizza una nuova iniziativa per i clienti che compiono i propri acquisti in questi cinque comuni.

L’iniziativa consiste in un grande gioco a premi online per i clienti che acquistano in questi centri abitati. Il concorso si tiene dal 24 ottobre al 26 novembre 2022 e vi prenderanno parte 78 negozi e aziende. In palio ci sono 5 buoni acquisto del valore di 100 euro al giorno, da lunedì a sabato. I buoni possono essere utilizzati in tutte le aziende aderenti.

I buoni non ritirati o non utilizzati finiranno in un jackpot, che sarà composto da 100 euro più tutti i premi non assegnati e sarà estratto fra tutti i partecipanti al termine del concorso. L’estrazione del jackpot avverrà il 15 dicembre 2022. Anch’esso potrà quindi essere utilizzato in una delle aziende aderenti all’iniziativa, entro il 31 marzo 2023.

L’iniziativa è sostenuta dalla Comunità comprensoriale Oltradige Bassa Atesina, dai Comuni di Laives, Ora e Vadena, dalla Cassa Raiffeisen Bassa Atesina e da una serie di sponsor. Ulteriori informazioni su www.caramellone.it

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci