13/02/2023

Approvazione dei modelli di dichiarazione 2023

Modelli Iva, 730 e certificazione Unica: l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione per il 2023. Ecco riassunte in breve le novità:
  • IVA 2023 per l'anno d'imposta 2022: le novità riguardano l’inserimento di un nuovo quadro (“CS”) dedicato ai soggetti (produttori) che hanno versato il contributo straordinario contro il “caro bollette”;
  • 730/2023 per l'anno d'imposta 2022: prevista la rimodulazione degli scaglioni IRPEF, l’indicazione della detrazione per i sistemi di accumulo integrati negli impianti di produzione elettrica, alimentati da fonti rinnovabili, il bonus sulle spese sostenute per l’attività fisica adattata.
  • Certificazione Unica 2023 e 770/2023: entro la scadenza del 16 marzo 2023 per la consegna al contribuente e per la trasmissione telematica (possibile inviare entro il 31 ottobre le CU che non riguardano redditi utili alle dichiarazioni precompilate). Tra le novità: la soglia di 3.000 euro per l’esenzione dei fringe benefit concessi ai dipendenti e la modifica dal 1° marzo 2022, delle detrazioni per carichi di famiglia, dopo l’introduzione dell'assegno unico per i figli.

I modelli definitivi con le relative istruzioni possono essere consultati su www.agenziaentrate.gov.it.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Andrea Pircher

Dottore commercialista
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/03/2023

Bonus pubblicità, prenotazioni in scadenza a marzo

In scadenza la “prenotazione” per poter agevolare gli investimenti pubblicitari su periodici e quotidiani che verranno effettuati nel 2023. Imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono inviare le richieste fino al 31 marzo 2023 ...
 
 

23/03/2023

INPS gestione separata, contribuzione 2023

Per il 2023 trovano applicazione le seguenti aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS:
 
 

20/03/2023

Artigiani e commercianti: contribuzione dovuta per il 2023

Per la contribuzione dell’anno 2023 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che:

 
 

16/03/2023

Estromissione beni immobili delle imprese individuali

Con la cosiddetta “estromissione” dei beni di imprese individuali è possibile escludere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, trasferendo i beni dalla sfera imprenditoriale a quella personale. La Legge di Bilancio 2023 ha ...
 
 
 
Contattaci