15/11/2022

Attenzione alle truffe telefoniche su contratti internet

Fatture con importi anche a cinque cifre

Sono aumentati di nuovo i casi nei quali aziende vengono contattate telefonicamente e persuase a stipulare dei contratti. Durante la telefonata, viene spiegato che si tratta della presenza della ditta su internet (es. iscrizione Google o simile) e/o della proroga di un contratto apparentemente in scadenza. A causa delle informazioni ingannevoli fornite durante la telefonata, ma soprattutto perché la persona contattata viene colta impreparata, l’azienda viene persuasa a stipulare un contratto.

Pochi giorni dopo la telefonata, l’azienda riceve delle fatture, con importi alti, anche a cinque cifre. Se gli importi richiesti non vengono pagati tempestivamente, vengono incaricate delle agenzie di recupero crediti.

In caso di chiamate simili, consigliamo di essere cauti e di non acconsentire telefonicamente alla stipula di alcun tipo di contratto.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Jasmin Lumetta

Consulenza legale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 422
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott.ssa Lisa Baumgartner

Consulenza legale
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 423
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/02/2023

Pacchetto di consulenze “My legal adviser team”

Le lunghe telefonate degli operatori telefonici, le fatture aperte dei clienti, le questioni legate a garanzie e relazioni commerciali: i nostri consulenti legali hanno elaborato un pacchetto ad hoc per i problemi legali delle aziende. Il pacchetto ...
 
 

28/12/2022

Il contratto di agenzia per gli agenti di commercio: attenzione alle clausole

Il rapporto di agenzia stabilisce i diritti e gli obblighi dell'azienda e dell'agente di commercio, e si basa sulla conclusione di un contratto tra le parti. Il contratto va attentamente esaminato prima della sua conclusione, per evitare malintesi e ...
 
 

07/12/2022

Certificazione per la parità di genere e vantaggi per le imprese

Secondo un ultimo studio eseguito dal World Economic Forum, nessun paese al mondo è ancora riuscito a colmare completamente i divari di genere. I paesi più avanzati in tal senso sono i paesi nordici come la Finlandia, Norvegia ecc.
Per ...
 
 

02/12/2022

Cambio prodotti: nessun obbligo nel commercio stazionario

Ho l'obbligo di cambiare i regali di Natale su richiesta dei clienti? Spesso i commercianti si rivolgono ai consulenti legali dell’Unione Cooperativa servizi con questa domanda. Per il commercio fisso e quello online si applicano regole diverse e ...
 
 
 
Contattaci