24/10/2022
Bolzano città: “Mettiamoci subito al lavoro!”
Il direttivo mandamentale dell’Unione elegge Thomas Rizzolli presidente mandamentale – Carlotta Bonvicini è la vicepresidente
Le priorità dell’Unione nel mandamento comprendono il rafforzamento del commercio al dettaglio, del commercio all’ingrosso, della gastronomia e dei servizi. “Le aziende dei nostri settori possono svilupparsi solo in presenza delle necessarie frequenze. In questo senso, lo sviluppo urbano rappresenta un compito fondamentale anche per Bolzano”, ricordano i vertici mandamentali. Temi centrali per le aziende a Bolzano sono anche la buona raggiungibilità e la mobilità interna al centro urbano, sia delle persone che delle merci. “La mobilità dovrebbe funzionare come un organismo. Una chiusura generalizzata non è concepibile. Riguardo a questo importante tema e anche altri ci attendiamo di essere ascoltati e invitati a partecipare”, sottolinea Rizzolli. Anche il tema della sicurezza è prioritario. Bolzano dovrebbe essere inoltre posizionata non come una città dalle molte divisioni, ma come un tutto unico. Allo stesso tempo vanno rafforzati anche i singoli quartieri cittadini.
Il presidente dell’Unione Philipp Moser ha ringraziato i funzionari a titolo onorario per il loro impegno. “Attualmente sono oltre 500 le imprenditrici e gli imprenditori impegnati in tutta la provincia per sostenere i valori e la visione della nostra associazione. Al centro c’è sempre lo sviluppo urbano e territoriale finalizzato a rendere i nostri centri urbani più vivi, vitali e attrattivi”, ricorda Moser.
Oltre a Rizzolli e Bonvicini, per il prossimo quinquennio il direttivo mandamentale, composto da 13 membri, comprenderà anche Damian Alber, Mario Brazzo, Simone Buratti, Jan Mair, Jürgen Pfitscher, Eva Ritter, Stefano Sartori, Egon Thurner, Daniele Vinante, Thomas von Bosio e Paul Wojnar.
Il presidente mandamentale dell’Unione a Bolzano città Thomas Rizzolli.
La vicepresidente mandamentale dell’Unione a Bolzan città Carlotta Bonvicini.