02/11/2021
Buone notizie per le librerie
230 milioni di euro per App18
App18 diventa strutturale e durevole, e prevede 500 euro di bonus culturale per i nuovi diciottenni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, mu-sei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica e teatro, prodotti in lingue straniere, prodotti audiovisivi, abbonamenti a media anche digitali.
40 milioni per librerie e biblioteche
30 milioni per gli anni 2022 e 2023 per incentivare la lettura e l’editoria. Le risorse saranno distribuite a biblioteche statali, Comuni e istituti per l’acquisto di libri e sono dirette soprattutto alle biblioteche locali.
10 milioni di euro per gli anni 2022 e 2023 per il tax credit delle librerie, che dovrebbero aumentare a 15 milioni negli anni seguenti.
“La Legge Finanziaria contiene buone notizie per le librerie. Tutti questi in-terventi, combinati con quelli già esistenti, sono la conferma che le librerie sono parte di un più vasto progetto culturale”, afferma la presidente dei librai nell’Unione Susanna Valtiner.