05/04/2022

Commercio al dettaglio, domande per il contributo Sostegni-ter dal 3 maggio

Sono state definite le modalità di presentazione delle richieste del contributo a fondo perduto destinato alle attività di commercio al dettaglio previsto dal DL “Sostegni-ter”.

Le imprese interessate devono presentare un'istanza al Ministero dello Sviluppo Economico:
  • redatta secondo il modello di cui all'allegato 1 del decreto (vedi download);
  • esclusivamente in via telematica, attraverso la procedura informatica che sarà resa disponibile;
  • dalle ore 12:00 del 3 maggio alle ore 12:00 del 24 maggio 2022.

Tra i requisiti è richiesto:
  • lo svolgimento in via prevalente delle attività identificate con i codici ATECO: 47.19, 47.30, 47.43 e di tutte le attività dei gruppi 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99;
  • ricavi riferiti al 2019 non superiori a 2 milioni;
  • la riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019;
  • sede legale od operativa in Italia e risultare regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel Registro delle imprese;
  • non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie.

L'ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell'iter di trattamento delle stesse. In caso di insufficienza delle risorse stanziate, il contributo è ridotto in base al numero delle istanze ammissibili.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

29/04/2025

Cerchi un mercato locale?

Trova il tuo mercato preferito in Alto Adige oppure scoprine uno nuovo!

Passeggiando per i mercati dell'Alto Adige si assapora una calda atmosfera di gioia e socialità, che riflette l'animo variegato dei commercianti ambulanti.
 
 

17/04/2025

Orari di apertura autonomi nel commercio al dettaglio

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige attende ora un rapido via libera da parte del Consiglio dei ministri di Roma relativamente alle norme di attuazione che permetteranno all’Alto Adige di regolamentare autonomamente gli orari di apertura ...
 
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 
Contattaci