14/12/2022
Contratto collettivo, siglato il „Protocollo Straordinario”
In considerazione degli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi due anni e che hanno ritardato le trattative per il rinnovo del CCNL, nonché gli impatti economici e sociali a carico del terziario a seguito della pandemia, della guerra in Europa, dell'emergenza energia, dell'inflazione e delle sfide della transizione digitale e della transizione ambientale, è stato concordato quanto segue:
Ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo, e che abbiano prestato attività lavorativa nel periodo dal 2020 fino al 2022, verrà riconosciuto un importo una tantum lordo pari ad € 350,00 al IV livello ed un acconto sui futuri aumenti contrattuali pari ad € 30,00 lordi mensili al IV livello a partire dal 1° aprile 2023, entrambi riparametrati per livello d’inquadramento.
L’importo una tantum verrà erogato in due soluzioni, nelle modalità seguenti:
- € 200,00 con la retribuzione di gennaio 2023;
- € 150,00 con la retribuzione di marzo 2023.
Particolarità valgono per le erogazioni a favore del personale con rapporto di lavoro a tempo parziale (criterio di proporzionalità) nonché per il personale in apprendistato.
Analoghi Protocolli sono stati sottoscritti anche dalle altre Organizzazioni datoriali interessate (Confesercenti, Federdistribuzione e Distribuzione Cooperativa).
Le trattative per il rinnovo del CCNL proseguiranno comunque con l’obiettivo di trovare soluzioni nell’arco del prossimo anno.
Tra i download il Protocollo Straordinario di Settore di data 12 dicembre 2022 con i dettagli.