23/05/2022

Da subito senza imposte per collaboratori: i buoni carburante in Alto Adige

L’Unione mette a disposizione il buono “monni fuel”: “Continuare a sostenere i circuiti economici locali!”

Il presidente dell’Unione Philipp Moser e Judith Müller, responsabile del progetto, con Il nuovo buono carburante “monni fuel”.
Come noto, per l’anno 2022, lo Stato concede ai datori di lavoro la possibilità di regalare ai propri collaboratori buoni carburante non soggetti a imposte per un valore fino a 200 euro. Alla base di questo bonus c’è il conflitto in Ucraina e l’enorme rincaro dei prezzi che ne è derivato. Con il nuovo buono “monni fuel”, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha ora posto le basi per il primo buono carburante locale, che le aziende dell’Alto Adige possono ordinare facilmente e rapidamente per i propri collaboratori. “Già da alcuni anni monni rappresenta ben più di un semplice sistema di pagamento e il più grande e variegato network di buoni dell’Alto Adige. Ora, però, vi si aggiunge anche il buono carburante, utilizzabile esclusivamente in Alto Adige”, spiega con entusiasmo il presidente dell’Unione Philipp Moser. “In questo modo soddisfiamo il nostro ruolo istituzionale di sostenere i circuiti economici locali”, precisa Moser.

Fin da subito, i titolari di carte possono utilizzare il loro buono carburante monni fuel in maniera semplice e rapida in tutti i distributori partecipanti, su tutto il territorio provinciale. Il network di monni è aperto a tutti i distributori altoatesini, che possono accedervi in qualsiasi momento. La premessa è che il distributore possieda un lettore Pos monni ordinabile presso l’Unione.

Il nuovo buono carburante può essere ordinato dalle aziende su www.monni.bz.it, dove sono anche elencati i distributori aderenti.

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

22/03/2023

Start-up, capitale per progetti promettenti

Buone notizie per start-up e piccole e medie imprese, che ora possono richiedere i fondi del PNRR e riceverli come investimenti di capitale di rischio fino all'esaurimento dei 550 milioni di euro erogati. Questo ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 
 
Contattaci