14/02/2022

eTestDays, l’elettrico muove l’economia altoatesina

Jaguar, Alfa Romeo, Opel, Audi, VW: al più tardi nel 2035 le grandi case automobilistiche porteranno sul mercato unicamente veicoli elettrici. Già oggi in Alto Adige il 13 percento dei veicoli privati immatricolati sono elettrici. È tempo, dunque, di introdurre nella vita aziendale quotidiana la mobilità elettrica.

Una buona opportunità di testare per quattro giorni nella quotidianità aziendale alcuni dei nuovi modelli, ma anche dei modelli già conosciuti di veicoli a idrogeno e a batteria, plug-in e autofurgoni elettrici, la offrono nuovamente gli eTestDays. Tutte le aziende e imprese interessate a partecipare possono iscriversi all’azione tra il 28 febbraio e l’11 marzo 2022 sul sito www.greenmobility.bz.it. Con un po’ di fortuna avranno a disposizione in azienda un veicolo elettrico durante il periodo di prova nel mese di maggio 2022.

La partecipazione agli eTestDays per le aziende è gratuita. Neogy metterà a disposizione durante la campagna una tessera di ricarica gratuita da utilizzare presso le stazioni di ricarica pubblica Alperia. I veicoli a cella a combustibile possono, invece, fare il pieno di idrogeno al distributore di Bolzano sud.

Gli eTestDays sono organizzati da Green Mobility nella STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, e anche quest’anno sostenuti dall’Unone.

Incentivi per le aziende anche nel 2022
La Giunta provinciale concede un incentivo per promuovere la mobilità elettrica anche nel 2022:
• contributo per auto elettriche pure e ibridi plug-in
• scooter elettrici
• bici cargo elettriche
• wallbox
Ulteriori informazioni su www.greenmobility.bz.it.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Martin Stampfer

Centro di competenza NOI
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 511
E-mail:
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 13/A, 39100 Bolzano
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 

09/03/2023

Parte il nuovo centro di competenza per lo sviluppo urbano al NOI

In questi giorni l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha avviato, presso il NOI Techpark di Bolzano, un nuovo centro di competenza dal quale seguire i tre ambiti sviluppo urbano, sostenibilità e digitalizzazione. Al NOI, ...
 
 

27/02/2023

Ai blocchi di partenza la 2a Accademia per lo sviluppo urbano!

Le iscrizioni sono aperte! Dopo il successo dello scorso anno si svolgerà anche quest’anno l’Accademia ...
 
 

08/02/2023

Utilizzo promiscuo di locali commerciali nei centri urbani

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige si batte per nuove opportunità di sviluppo per le aziende nei centri urbani dell'Alto Adige. “In primo luogo, questo include l'utilizzo promiscuo di un locale”, sottolinea il presidente ...
 
 
 
Contattaci