09/08/2022
L’azienda associata all’Unione SiMedia premiata per la conciliazione lavoro-famiglia
Reinhold Sieder, Ulrike Bachmann (entrambi SiMedia) hanno ricevuto il diploma di audit “famigliaelavoro” dalle mani del presidente audit Luca Critelli (sin.). (Foto: LPA/Greta Stuefer)
A consegnare il certificato a Reinhold Sieder e Ulrike Bachmann dell’agenzia internet SiMedia è stato il presidente dell’audit Luca Critelli. “Ai datori di lavoro l’audit offre la possibilità di sviluppare la propria azione di sostegno alle famiglie, a prescindere dalla dimensione e dal settore economico dell’azienda. Le aziende certificate assumono un ruolo esemplare e testimoniano della grande attrattività che questa certificazione può avere sul mercato del lavoro, soprattutto in questo periodo di carenza di personale”, ricorda Luca Critelli, che ha consegnato l’attestato in rappresentanza dell’assessora provinciale alla famiglia. “Poter conciliare famiglia e lavoro aumenta la soddisfazione dei collaboratori, con effetti positivi sul clima aziendale e sulla produttività. Grazie a un buon equilibrio tra famiglia e lavoro è possibile anche ridurre le assenze”, ha spiegato Luca Filippi, vicesegretario generale della Camera di commercio di Bolzano.
L’agenzia di internet e marketing SiMedia ha aperto la via della conciliazione famiglia-lavoro già nel 2012, introducendo modelli di lavoro flessibile, bonus bebè con permessi supplementari e consulenze in materia di diritto del lavoro. “L’audit ha reso il nostro percorso più efficace ed efficiente. Sono convinto che la conciliazione tra lavoro e famiglia si rifletta positivamente sul benessere dei collaboratori, ma anche su quello del datore di lavoro, perché ha un effetto di attrazione sui dipendenti”, sottolinea il titolare Reinhold Sieder. SiMedia è stata seguita durante l’audit da Maria Magdalena Preims Pircher.
L’azienda pusterese si aggiunge così alla schiera dei datori di lavoro certificati a livello “Dialog” che comprende anche le aziende associate all’Unione: Sinfotel, Mila, Schwabe Pharma Italia e Gasser Logistic. A loro si aggiungerà nelle prossime settimane un’altra azienda associata all’Unione, la Oberalp. In tutto sono circa 100 le aziende altoatesine certificate, 15 delle quali hanno raggiunto il massimo grado di audit.