08/02/2022

L’Unione crea la prima Accademia per lo sviluppo urbano

“Per un sano sviluppo di città e paesi in Alto Adige!”

“Nonostante tutta la digitalizzazione, le città e i paesi dell’Alto Adige vivono ancora della loro attrattività, vivacità e delle frequenze delle persone che li visitano e vi si intrattengono”, ricorda l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. Sono loro ad assicurare che vi si insedino non solo le giovani famiglie, ma anche le imprenditrici e gli imprenditori in grado di creare nuovi posti di lavoro. “Affinché queste caratteristiche dei nostri centri urbani rimangano un elemento di attrazione per le persone, servono le necessarie condizioni generali e i giusti requisiti”, aggiunge il presidente dell’Unione Philipp Moser.

Tra essi c’è anche la prima Accademia per lo sviluppo urbano e territoriale dell’Alto Adige, creata dall’associazione economica con il patrocinio della Provincia. “Si tratta di fornire ai decisori locali in ambito politico, ma anche turistico, gli strumenti più adatti a portare avanti un sano sviluppo urbano e territoriale”, spiega Moser.

La necessità di un’Accademia in grado di trasmettere le fondamentali nozioni base dello sviluppo urbano e territoriale è emersa nella pratica degli ultimi anni. Nell’ambito dell’Accademia, relatori di fama nazionale e internazionale trasmetteranno le proprie conoscenze.

“Il principale gruppo target è formato da sindaci, assessori comunali all’economia, responsabili delle associazioni turistiche e, più in generale, tutti gli interessati a questa materia, tanto entusiasmante quanto vitale in ottica futura”, sottolinea Moser.

I cinque moduli, di un giorno ciascuno, si tengono a turno nei diversi mandamenti a partire dal 7 aprile e fino al 9 giugno 2022. Ulteriori informazioni: T 0471 310 513, mstampfer@unione-bz.it

Trova la iscrizione qui.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Martin Stampfer

Centro di competenza NOI
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 511
E-mail:
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 13/A, 39100 Bolzano
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci