12/01/2023
La campagna d’immagine della Giovane Economia
Da sin. Michl Ebner, Federico Giudiceandrea, Priska Reichhalter (lvh.apa), Angelika Springeth (SBJ), Valentina Pezzei (Giovani nell’Unione), Thomas Mair (HGV) e Philipp Achammer.
Tra i più convinti in merito al successo della campagna si mostra il presidente di Swr-Ea Federico Giudiceandrea: “L’obiettivo finale deve essere quello di rinforzare la formazione duale, favorendo la lotta alla mancanza di forza lavoro qualificata attraverso un accesso precedente nel mondo del lavoro.” Anche l’assessore provinciale Philipp Achammer ha sottolineato la valenza della formazione duale: “Stiamo parlando di un pilastro importante all’interno del nostro sistema scolastico ed in grado di offrire agli operatori economici l’opportunità di legare più a lungo i collaboratori alle ditte, formandosi contestualmente.”
Valentina Pezzei, presidente dei Giovani nell’Unione: “Grazie alla formazione duale viene formata della forza lavoro qualificata, ricercata sia sul mercato del lavoro che in tutti i comparti del commercio al dettaglio.” Attraverso un’ideale congiunzione tra teoria e prassi, i giovani possono venire formati ottimamente in base alle esigenze del mercato del lavoro.
“Portando a termine un percorso di formazione duale, i giovani hanno le migliori opportunità – ricorda il presidente della Camera di Commercio di Bolzano Michl Ebner. In tal modo non conoscono infatti unicamente la teoria, ma possono anche ottenere delle esperienze dalla prassi. È importante che i vantaggi della formazione duale vengano comunicati anche attraverso una propria campagna d’immagine.”
La campagna in oggetto verrà sostenuta economicamente da Swr-Ea, dalla Camera di Commercio di Bolzano e dalla Provincia di Bolzano. Essa comprenderà video per i social da condividere nei rispettivi canali delle associazioni giovanili e poster Citylight già presenti in tutto l’Alto Adige. Il gruppo target della campagna sono in particolare gli alunni delle scuole medie ed i giovani che si trovano a ridosso della scelta relativa al proprio impiego futuro.