HomeConsulenza aziendaleLive streaming dell’Unione 31 marzo: i nostri esperti affrontano i temi di maggiore attualità
31/03/2020
Live streaming dell’Unione 31 marzo: i nostri esperti affrontano i temi di maggiore attualità
Un vantaggio esclusivo per i soci
Cassa integrazione guadagni, bonus da 600 euro, congedo parentale, liquidità e fisco sono gli argomenti che, in questo periodo, interessano maggiormente i nostri associati. I nostri esperti vi forniranno tutte le principali informazioni in proposito ...
Con l’inizio dell’anno, e a seguito delle recenti novità introdotte, è consigliabile verificare i requisiti che consentono di mantenere il regime forfettario anche nell’anno di imposta 2023 o di accedervi per la prima volta. Possono accedere al ...
I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
Dal 1° gennaio 2023, il tasso di interesse legale viene innalzato dall’1,25% (attuale) al 5%. La modifica ha effetti anche sul piano fiscale e contributivo, in particolare la modifica interessa:
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario è entrato in vigore il 1° luglio 2022 solo per i contribuenti che nell'anno 2021 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ...