08/08/2022

Novità introdotte del DL “Aiuti ed Energia”

Fra le novità introdotte in sede di conversione del DL “Aiuti”, viene previsto per i crediti di imposta per le imprese “non energivore” e “non gasivore”, nel caso in cui l'impresa nei primi due trimestri 2022 si rifornisca dallo stesso fornitore da cui si riforniva nel primo trimestre 2019, quest’ultimo potrà inviare al proprio cliente, su sua richiesta, una comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell'incremento di costo della componente energetica e l'ammontare della detrazione spettante per il secondo trimestre 2022. Inoltre, viene introdotta
  • la possibilità per le banche o per le società appartenenti a un gruppo bancario di cedere il credito d'imposta derivante da interventi "edilizi", ai loro correntisti diversi dalle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • la modifica della disciplina in materia di dilazione dei ruoli (cartelle di pagamento) attraverso l'estensione a 120.000 euro del valore soglia entro il quale non è necessario dimostrare la temporanea difficoltà economica;
  • l'estensione della disciplina a regime relativa alla compensazione delle somme iscritte a ruolo con crediti commerciali nei confronti di pubbliche amministrazioni ai crediti relativi alle prestazioni professionali.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/01/2025

Legge di Bilancio 2025: varie novità

Fra le altre novità, la Legge di bilancio ha aumentato dal 26% al 33% l’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze, estende agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di indicare il proprio domicilio digitale ...
 
 

15/01/2025

Legge di Bilancio 2025: la serie video

I nostri esperti fiscali presentano in una serie di video la nuova Legge di Bilancio e le maggiori novità fiscali per il 2025. I video informativi offrono una panoramica delle modifiche fiscali più importanti introdotte, che riguardano, per nostra ...
 
 

15/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di immobili

Dal 2025 la Legge di bilancio prevede la riduzione dal 36% al 30% dell’aliquota di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici. La legge ha, inoltre, raddoppiato il termine ...
 
 

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di reddito di impresa

La Legge di bilancio 2025 prevede per il solo periodo d’imposta 2025 la riduzione dell’aliquota IRES. Viene prevista, inoltre, fra l’altro anche la proroga della super-deduzione per le nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, le ...
 
 
 
Contattaci