08/08/2022

Novità introdotte del DL “Aiuti ed Energia”

Fra le novità introdotte in sede di conversione del DL “Aiuti”, viene previsto per i crediti di imposta per le imprese “non energivore” e “non gasivore”, nel caso in cui l'impresa nei primi due trimestri 2022 si rifornisca dallo stesso fornitore da cui si riforniva nel primo trimestre 2019, quest’ultimo potrà inviare al proprio cliente, su sua richiesta, una comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell'incremento di costo della componente energetica e l'ammontare della detrazione spettante per il secondo trimestre 2022. Inoltre, viene introdotta
  • la possibilità per le banche o per le società appartenenti a un gruppo bancario di cedere il credito d'imposta derivante da interventi "edilizi", ai loro correntisti diversi dalle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • la modifica della disciplina in materia di dilazione dei ruoli (cartelle di pagamento) attraverso l'estensione a 120.000 euro del valore soglia entro il quale non è necessario dimostrare la temporanea difficoltà economica;
  • l'estensione della disciplina a regime relativa alla compensazione delle somme iscritte a ruolo con crediti commerciali nei confronti di pubbliche amministrazioni ai crediti relativi alle prestazioni professionali.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 

09/04/2025

Riammissione alla “rottamazione-quater”

È stata resa disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di riammissione alla "rottamazione-quater" per i soggetti decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.

La ...
 
 
Contattaci