18/03/2022

Piattaforma online per gli stage, cogliere l'opportunità ora

L'estate non è lontana e la stagione degli stage è alle porte: l’Unione offre alle aziende locali una piattaforma virtuale per far incontrare aziende e studenti. Le aziende possono pubblicare gratuitamente le loro offerte di stage attraverso la collaudata borsa lavoro dell’Unione. L'obiettivo è quello di facilitare lo scambio tra studenti e aziende e di promuovere l'assegnazione di stage. L'offerta è pubblicizzata anche attraverso i canali social dell’Unione.

Sia le aziende che il mondo della scuola possono approfittare di questa opportunità: le aziende possono ottenere vantaggi interessanti dall'assegnazione di stage. Attraverso uno stage, l'azienda può presentare le proprie attività ed entrare in contatto con i giovani e i futuri dipendenti. Gli alunni possono così acquisire conoscenze sulle attività e sul rispettivo profilo professionale. Inoltre, le aziende ottengono una visione della formazione dei futuri dipendenti e quindi anche la possibilità di partecipare attivamente alla sua formazione.

Per gli alunni, uno stage serve sia come aiuto all'orientamento per il futuro sia come mezzo per approfondire le conoscenze specialistiche che hanno già acquisito. Facendo un assaggio della vita lavorativa quotidiana, i giovani possono scoprire in quale direzione professionale vorrebbero andare, dove si trovano i loro punti di forza e quali abilità possono ancora sviluppare.Uno stage è una buona opportunità per creare contatti e conoscere aziende e futuri datori di lavoro!

Clicca qui per andare alla borsa del lavoro!
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/03/2023

“Sì alla sensibilizzazione, no agli obblighi!”

La categoria della gastronomia nell’Unione ha recentemente sottoposto una serie di richieste e problematiche all’attenzione degli assessori provinciali al turismo e all’economia, rispettivamente Arnold Schuler e Philipp ...
 
 

15/03/2023

Piccole imprese, la Provincia sostiene gli investimenti

Per sostenere le micro e piccole imprese artigianali, industriali, commerciali e di servizi con un massimo di 50 dipendenti ad investire nella loro attività, la Provincia autonoma di Bolzano mette a disposizione per l'anno in corso ...
 
 

03/03/2023

Orari di apertura nel commercio al dettaglio

Il tema degli orari di apertura nel commercio al dettaglio interessa attualmente diversi Stati europei. La Croazia, per esempio, ha recentemente fissato per legge a 16 le aperture domenicali annue. L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

27/02/2023

Giovani nell’Unione: incontro di networking all’enoteca City Vinothek di Merano

L’evento si terrà venerdì 31 marzo 2023 alle ore 16:00, presso la City Vinothek, in Via dei Portici 218, a Merano.

Ogni occasione di networking è preziosa per ...
 
 
 
Contattaci